Dirigente Claudio Vanin
Comandante Claudio Vanin
Vice Comandante Loris Marson
Dove rivolgersi Comando Polizia Locale
Indirizzo Municipio via S. Antonio 11 (1° piano)
Orario di apertura al pubblico: lunedì-mercoledì-venerdì dalle 10 alle 12; martedì e giovedì dalle 15 alle 17 con esclusione delle festività infrasettimanali
Telefono 0421 359190
Fax 0421 359175
Pec polizialocalejesolo@legalmail.it
E-mail polizia.municipale@comune.jesolo.ve.it
Il comandante riceve su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12
Uffici: segreteria comando
Capo area: commissario principale Nicoletta Senigaglia
Uffici: Contravvenzioni, Vigilanza Annonaria, Contenzioso amministrativo, Sportello Unico, Cartellonistica
P.O.: Commissario Capo Loris Marson
Uffici: Accertamenti, Viabilità, Pattuglie, Sala operativa, Sicurezza urbana, Polizia giudiziaria, Vigilanza edilizia e ambientale, Infortunistica stradale
Capo area: commissario principale Loris Marson
Uffici: Polizia giudiziaria, Infortunistica stradale, Vigilanza edilizia e ambientale.
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 10.00, esclusi i giorni festivi infrasettimanali
Telefono
- 0421 359311 per accertamenti anagrafici
- 0421 359310 per notifiche atti
E-mail messi@comune.jesolo.ve.it
Il Corpo Polizia Locale opera nell’ambito delle finalità istituzionali a questo delegate, ponendo in essere molteplici attività: vigilanza, controllo e repressione degli illeciti amministrativi e penali nell’ambito della polizia locale, stradale, amministrativa, commerciale, ambientale, sanitaria ed edilizia nonché di polizia giudiziaria, al fine di perseguire la sicurezza, la quiete, la tranquillità a tutela dei cittadini residenti e degli ospiti italiani e stranieri, non di meno di informazione e di assistenza agli stessi.
È impegnato nello sviluppo delle risorse umane, ponendo una particolare attenzione all’adeguamento della struttura organizzativa nell’ottica della ricerca continua del miglioramento della qualità dei servizi e delle prestazioni erogate ai cittadini residenti ed ospiti al fine di soddisfare al meglio le esigenze della Pubblica Amministrazione.
L’attività del Corpo si è articolata in vari tipi di intervento, compresa una funzione di supporto a tutte le Forze di Polizia nelle attività di contrasto all’immigrazione clandestina, allo spaccio di sostanze stupefacenti ed ai furti nelle abitazioni.
Per quanto riguarda l’attività interna al Comando, lo sforzo maggiore è stato quello di trasformare e riorganizzare i servizi. In tale ambito, al fine di razionalizzare il personale adibito nei servizi interni per potenziare l’attività esterna di controllo del territorio, è stato ridotto il personale all’interno degli uffici. Per avere una sempre maggiore presenza all’esterno di personale di polizia locale, nonché per garantire sempre maggiori servizi all’utenza, relativamente al pagamento delle sanzioni amministrative sono state inserite due casse automatiche per il pagamento delle sanzioni per violazioni al codice della strada: una installata all’interno del parcheggio custodito e gestito dalla soc. JTACA, mentre, la seconda, presso la sede municipale.
In particolare assumono primaria importanza e rilevanza le seguenti attività:
Attenzione particolare viene posta nei riguardi di tutte quelle attività che per modalità di condotta possono creare disturbo alla quiete ed al decoro dell'abitato (contrasto alle attività rumorose in generale, controllo delle attività scoperte), con la predisposizione di servizi in linea con quanto previsto dal sistema di gestione ambientale del Comune di Jesolo.
L’obiettivo prefissato è quello di migliorare l'efficacia della presenza sul territorio in termini di maggiore visibilità e capacità di riassicurazione nei confronti dei cittadini.
Il Corpo Polizia Locale ha ottenuto la certificazione ISO 9001 evidenziando positivamente la coerenza del sistema implementato con le prassi della buona organizzazione aziendale, risultato che apre la strada al miglioramento continuo della qualità del lavoro e dei servizi erogati. Quello della Città di Jesolo è uno dei pochissimi Corpi di Polizia Locale in Italia che ha conseguito la certificazione di qualità.
L’unità Messi ha il compito di provvedere alla notifica degli atti per conto degli uffici dell'ente e su richiesta di altre amministrazioni pubbliche. La notifica consiste nella consegna di una copia dell’atto da notificare al suo destinatario, affinché questi ne abbia legale conoscenza.