L' Amministrazione comunale informa che durante la stagione balneare, il cui periodo è stabilito con specifica ordinanza sulle attività balneari e generalmente va da maggio a settembre, l’accesso in spiaggia di cani ed altri animali da compagnia è consentito solo sul percorso pubblico pavimentato (passeggiata) che si trova a monte delle aree date in concessione. Per i cani è obbligatorio l’utilizzo del guinzaglio e la disponibilità della museruola.
Come previsto dall’Ordinanza n. 69 del 2016 e dal Regolamento sull’uso del demanio marittimo sono state individuate tre aree dedicate per l’accesso e la permanenza in arenile degli animali d’affezione:
aree non attrezzate e con accesso libero
area attrezzata ad uso pubblico
È fatto obbligo a chi accede con i cani a tutte le aree pubbliche e di uso pubblico (giardini, parchi, spiagge…), l’uso del guinzaglio e la disponibilità della museruola. Agli animali è vietato l’accesso ai bagni e alle docce pubbliche, salvo che non siano realizzate per quell’uso. Agli animali da compagnia è vietato l’accesso in spiaggia per raggiungere la battigia, così come agli stessi animali è vietato transitare sulla battigia.
È fatto divieto di accedere alla spiaggia con gli animali da compagnia nonché di condurre gli animali al bagno negli specchi acquei non autorizzati.
Si pubblica di seguito l'Ordinanza n. 69/2016 relativa anche all' accesso alle spiagge libere degli animali da compagnia.
Segnaletica presente sul litorale
Al di fuori del periodo di stagione balneare i cani e gli altri animali da compagnia possono accedere alla spiaggia rispettando quanto previsto dal regolamento di Polizia Urbana (artt. 30, 31 e 52) e dal regolamento di tutela degli animali. È comunque obbligatorio l’utilizzo del guinzaglio e la disponibilità della museruola.