Descrizione
La Città di Jesolo e lo Stato maggiore della Difesa hanno presenta questa mattina la seconda edizione della Giornata dello Sport, in programma per mercoledì 24 settembre presso il Villaggio al mare Marzotto: un eccezionale momento di inclusività e testimonianza del costante impegno della Difesa per il sostegno delle fasce più deboli.
Alla presentazione dell’evento hanno partecipato il sindaco di Jesolo, Christofer De Zotti, l’assessore allo sport, Martina Borin, il Generale Eugenio Martis, vicepresidente del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa, e il Tenente Colonnello Gianfranco Paglia, Medaglia d'Oro al Valor Militare e capitano del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa.
L'evento, con ingresso gratuito, avrà inizio alle ore 9.30 con una cerimonia di apertura che vedrà la partecipazione del Sottosegretario di Stato per la Difesa, senatrice Isabella Rauti, rappresentanti istituzionali e atleti paralimpici.
Durante la giornata è possibile assistere ad attività dimostrative, cimentarsi in attività esperienziali ed interagire con simulatori e mezzi militari operativi e storici esposti in una mostra statica. Sarà possibile visitare gli stand dedicati ai seguenti sport: tennis tavolo, paddle, scherma, badminton, calcio balilla, tiro con l’arco, sci di fondo, boccia paralimpica, sitting volley, vela, nuoto, pikleball, canottaggio.
In particolare, all’interno del Villaggio sarà possibile affrontare il circuito Military fitness, sperimentare le tecniche del Metodo di Combattimento Militare dell’Esercito, interagire con i simulatori della Marina Militare e con i simulatori di volo dell’Aeronautica Militare, assistere ad attività dimostrative degli amici a 4 zampe del Centro Cinofili dei Carabinieri, trovarsi su una scena del crimine allestita dal RIS di Parma, ascoltare i brani eseguiti dalle fanfare della Brigata Pozzuolo del Friuli dell’Esercito e della Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri, ammirare da vicino mezzi (operativi e storici) e materiali utilizzati quotidianamente da donne e uomini in uniforme.
Saranno, inoltre, presenti stand dell’ULSS 4 Veneto Orientale e dell’ANAFIM (Associazione Nazionale per l’Assistenza ai Figli Minorati dei dipendenti ed ex dipendenti militari e civili del Ministero della Difesa).
L'evento è l'occasione per incontrare gli atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa, protagonisti delle Paralimpiadi di Parigi 2024 e degli “Invictus Games 2025” in Canada.