Torna il progetto “on the road”, la seconda edizione dal 25 al 31 agosto

Dettagli della notizia

Candidature aperte per giovani residenti over 16 anni, iscrizioni fino al 14 agosto

Data pubblicazione:

31 Luglio 2025

Data scadenza:

14 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Dopo il successo della prima edizione, il progetto “On the Road” - nato nel 2007 a Bergamo - torna a Jesolo, dal 25 al 31 agosto, con una nuova straordinaria esperienza rivolta ai giovani over 16 anni del territorio.

 

Un’occasione unica per vivere in prima persona l’attività quotidiana degli operatori del soccorso e delle istituzioni locali, accanto a chi ogni giorno lavora per la sicurezza e la tutela della comunità. I partecipanti saranno coinvolti in turni reali — formati, accompagnati da un’equipe educativa e nel pieno del segreto d’ufficio — e affiancheranno la Polizia Locale di Jesolo, i Servizi Sociali del Comune nelle attività di prossimità e assistenza alle fragilità. Coinvolti per la prima volta nel progetto sul territorio, i Vigili del Fuoco del distaccamento di Jesolo, il SUEM di Mestre e la Croce Verde di Cavallino-Treporti.

 

Attraverso l’esperienza diretta, i giovani “On the Road” avranno modo di sperimentare senza filtri il valore della prevenzione, della gestione delle emergenze e del soccorso, maturando una maggiore consapevolezza sul ruolo delle regole, delle autorità e del valore del volontariato nella vita quotidiana.

 

Christofer De Zotti, sindaco di Jesolo“Siamo orgogliosi di accogliere nuovamente il progetto ‘On the Road’ nella nostra città. Dopo l'esperienza positiva della scorsa edizione, Jesolo conferma il proprio impegno nell'offrire ai giovani opportunità concrete di crescita, responsabilizzazione e cittadinanza attiva. Questo progetto permette ai ragazzi di conoscere da vicino il lavoro quotidiano delle forze dell’ordine e dei servizi di emergenza, promuovendo il rispetto delle regole e il valore del servizio alla comunità. Ringrazio la consigliera comunale Alessandra Pasqual che ha seguito la prima edizione e che quest’anno continua ad affiancare il progetto, tutte le realtà coinvolte per aver scelto di collaborare ancora una volta con noi e contribuire a costruire un futuro più consapevole e solidale.”
Alessandro Invernici, giornalista, fondatore e vicepresidente di Ragazzi On the Road APS: “Jesolo ha colto e rilanciato con coraggio il vero spirito di ‘On the Road’: non uno stage, non un laboratorio scolastico, ma un’esperienza autentica, vissuta sulla strada, accanto a chi ogni giorno si prende cura della comunità. In questa seconda edizione ritroviamo l’entusiasmo dei giovani e il valore di una città che non ha paura di credere nella prevenzione, nel dialogo e nella corresponsabilità. Ringrazio, a nome della nostra Associazione - costituita da ragazzi che educano ragazzi - l’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco De Zotti, il Comando di Polizia Locale e tutte le Istituzioni e realtà coinvolte nel progetto per aver scelto di continuare questo cammino insieme, accanto ai ragazzi. È da esperienze come questa che può nascere in loro una nuova coscienza civica, fondata su rispetto, ascolto e servizio”.

 

Il progetto “On the Road”, ideato 18 anni fa dal giornalista Alessandro Invernici e promosso dall'associazione Ragazzi On the Road APS presieduta da Egidio Provenzi, si conferma un modello educativo e sociale che, superando i pregiudizi, accorcia le distanze tra giovani e autorità, promuovendo responsabilità, rispetto e cittadinanza attiva. Il format socio educativo è sbarcato per la prima volta a Jesolo - e nella regione Veneto - l’estate scorsa, grazie all’iniziativa dell’amministrazione comunale in collaborazione con UNASCA (Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica).

 

COME PARTECIPARE

 

Pochi posti ancora disponibili. Le candidature sono aperte fino al 14 agosto 2025 sul sito ufficiale www.ragazziontheroad.it e sono riservate a ragazzi e ragazze over 16 anni residenti a Jesolo.

 

Per maggiori informazioni è possibile scrivere una mail a info@ragazziontheroad.it

Ultimo aggiornamento: 31/07/2025, 11:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri