Non si fermano all’alt e fuggono a folle velocità: la Polizia Locale identifica un soggetto

Dettagli della notizia

Azione compiuta dando priorità alla sicurezza dei pedoni, indagini in corso

Data pubblicazione:

03 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Nei giorni scorsi, durante un’attività di controllo in un parcheggio del lido ovest, gli agenti della Polizia locale di Jesolo hanno notato una Fiat 500X con a bordo tre soggetti – due giovani e un uomo di età più avanzata – che si accostava in modo sospetto vicino ad alcune auto in sosta, parzialmente occultate da siepi. Alla vista delle pattuglie, i tre hanno tentato di eludere il controllo arretrando con l’auto, ma sono stati subito bloccati dagli agenti.
Nonostante i ripetuti inviti a fermarsi, il conducente ha improvvisamente forzato il passaggio e si è dato alla fuga a forte velocità in direzione est. Ne è scaturito un inseguimento ad alta pericolosità data la presenza di molte persone, tra cui bambini, e per questo gli agenti si sono tenuti a distanza del veicolo in fuga pur senza perderlo di vista.
Durante la fuga il conducente ha violato più volte il Codice della Strada, non rispettando segnali di stop e attraversamenti pedonali, superando i limiti di velocità e non concedendo la precedenza ai pedoni, mettendo gravemente in pericolo l’incolumità pubblica.
A un certo punto, i tre occupanti hanno abbandonato il veicolo proseguendo la fuga a piedi. Grazie anche alle indicazioni fornite da numerosi cittadini e turisti, gli agenti hanno proseguito le ricerche, riscontrando che uno dei fuggitivi era persona già nota alle forze dell’ordine. Ulteriori conferme sono arrivate dalle immagini dei sistemi di videosorveglianza presenti in zona, che hanno ripreso le fasi della fuga e consentito di riconoscere il soggetto.
Contestualmente, gli agenti hanno eseguito i controlli sull’auto abbandonata, risultata intestata a un soggetto residente in altra Regione con numerosi precedenti penali per reati gravi, tra cui omicidio stradale, lesioni personali e uso di atti falsi. All’interno della vettura, a seguito di perquisizione urgente, sono stati rinvenuti documenti, gioielli, denaro contante e carte di credito, materiale sottoposto a sequestro penale.
Dai controlli incrociati sui documenti trovati nell’auto è emerso inoltre che i soggetti presumibilmente coinvolti avrebbero precedenti per furto aggravato, ricettazione e possesso di strumenti da scasso. L’auto, regolarmente assicurata e revisionata, è stata sottoposta a sequestro amministrativo.
Il materiale sequestrato e la documentazione raccolta, comprese le videoriprese, sono stati messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per le successive indagini finalizzate all’identificazione e al deferimento dei responsabili.

 

Ultimo aggiornamento: 04/09/2025, 12:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri