Descrizione
Sfidare se stessi, tentare un record del mondo, scoprire la natura. Sta prendendo forma in queste ore nelle sale del JMuseo l’esposizione “JGames – The Challenge Museum”. L’innovativa mostra interattiva firmata Fabbrica della Scienza, realizzata con il supporto del Comune di Jesolo, aprirà i battenti venerdì 18 luglio con l’obiettivo di educare…divertendo. La mostra verrà inaugurata venerdì 18 luglio alle ore 10.00 alla presenza dell'amministrazione comunale e sarà aperta al pubblico a partire dal giorno seguente, sabato 19 luglio, dalle ore 15.00.
JGames è un concentrato di energia, adrenalina e scoperta. Una mostra che trasforma due interi piani del museo cittadino in un’arena esperienziale dedicata alla sfida, all’azione e all’apprendimento. Un’iniziativa che completa l’offerta del JMuseo dove, fino a ottobre, è in esposizione l’intrigante esposizione “Loving Picasso: Muse, Amanti, Artiste”, un percorso dedicato all’artista spagnolo che indaga attraverso opere originali e foto il suo rapporto con le donne.
Dopo il successo della Fabbrica della Scienza, nata come mostra temporanea e cresciuta fino a diventare uno dei più importanti science center del Veneto, Jesolo compie oggi un nuovo passo verso l’eccellenza della divulgazione interattiva. JGames è il risultato della fusione di due mostre internazionali, Sport e Gravity, trasformate e ripensate grazie all’expertise del team Pleiadi in un nuovo format immersivo, accessibile e coinvolgente, dedicato a tutte le età. Un’iniziativa che unisce in modo originale cultura, scienza e divertimento. Il museo cittadino si conferma ancora una volta luogo di sperimentazione, apprendimento e inclusione ma anche uno spazio pubblico che si apre a collaborazioni con il privato per favorire una trasformazione di Jesolo che già in atto, da località balneare a città di mare dall’anima turistica.
JGames non è solo una mostra, è un’arena. Un luogo dove i visitatori (bambini, ragazzi e adulti) sono invitati a mettersi in gioco, tra prove fisiche, logiche, sensoriali ed emotive. Dove ogni ostacolo è un invito a superarsi. Dove ogni traguardo è solo l’inizio. Un percorso che accende mente e corpo, con un obiettivo chiaro: educare attraverso il divertimento, stimolare la curiosità, far scoprire le scienze in modo attivo e partecipato.