Jesolo si prepara a un autunno ricco di eventi tra sport, cultura, musica e tradizioni

Dettagli della notizia

Il 20 settembre TEDxViaBafile, poi “Un mare di bici”, grandi concerti e i mondiali di taekwondoo

Data pubblicazione:

22 Agosto 2025

Data scadenza:

22 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Jesolo non si ferma e, dopo una stagione estiva da protagonista, è pronta a vivere un autunno vibrante di eventi, spettacoli e grandi emozioni. Già a partire da settembre la città offrirà un calendario fitto di appuntamenti che sapranno coinvolgere residenti e visitatori, confermando la sua vocazione di capitale veneta dell’intrattenimento e della cultura.

 

Si parte il 20 settembre con il ritorno di TEDxViabafile al Centro Congressi Kursaal, un’occasione di confronto e ispirazione che inaugura la stagione. Nello stesso giorno prende il via anche Jesolo… un mare di bici (20 settembre – 19 ottobre), rassegna dedicata al cicloturismo e alla mobilità sostenibile che ogni weekend proporrà appuntamenti per appassionati, esperienze in sella alle due ruote ed eventi per tutta la famiglia.

 

Il 27 settembre il grande palco del Pala Turismo accoglierà il concerto dei Negramaro, una delle band più amate in Italia, mentre tra il 27 e 28 settembre l’Azienda agricola San Michele ospiterà l’Agrifestival NaturaSì, rassegna dedicata al mondo del biologico e della sostenibilità.

 

Ottobre sarà il mese dello sport internazionale: dal 3 al 10 ottobre il Pala Turismo diventerà teatro dei Mondiali ITF di Taekwondo Opes, con atleti provenienti da tutto il mondo. Il 18 e 19 ottobre sarà invece tempo di tradizione con la Festa d’Autunno nel centro storico, tra mercatini, sapori e musica popolare.

 

Fra ottobre e novembre la città ospiterà una serie di grandi concerti con i maggiori artisti del panorama nazionale: il 25 ottobre sarà la volta di Bresh cui seguiranno il 29 ottobre Elodie, poi il 15 novembre Annalisa e il 25 novembre Giorgia. Un mese più tardi, il 20 dicembre, sarà Paolo Fresu a esibirsi ma questa volta al teatro Vivaldi.
Il cartellone musicale prosegue a novembre: l’8 novembre al Teatro Vivaldi arriva Nina Zilli con “Contaminazioni”, mentre il 29 novembre sarà la volta di Eugenio Finardi, sempre nell’ambito della stessa rassegna. Dal 29 novembre Jesolo si veste a festa con l’apertura del Villaggio di Natale (fino al 6 gennaio) e, a seguire, la 23esima edizione del Jesolo Sand Nativity (fino all’8 febbraio), il presepe di sabbia più famoso d’Italia che ogni anno richiama migliaia di visitatori in piazza Brescia.

 

Christofer De Zotti, sindaco di Jesolo: “Il lavoro di creazione di un’offerta annuale che permetta di accogliere turisti 12 mesi l’anno prosegue con decisione e iniziamo a raccoglierne i frutti, soprattutto con la spinta data dagli eventi e dalla creazione di un’estesa rete ciclabile, con la novità della ciclovia Venezia-Trieste. I dati parlano chiaro: oggi i 3 mesi ottobre, novembre e dicembre valgono circa 200.000 presenze con un incremento del 30% sul 2019 e del 46% sul 2015. Dobbiamo crederci”.

Ultimo aggiornamento: 22/08/2025, 13:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri