Jesolo ricorda i suoi caduti nella prima guerra mondiale

Dettagli della notizia

Sabato 19 luglio una delegazione dei Bersaglieri in visita alla “Pietra di riuso” consegnata alla città di Biella nel 2023

Data pubblicazione:

22 Luglio 2025

Data scadenza:

22 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Sabato 19 luglio, una delegazione jesolana dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, guidata dal presidente regionale Antonio Bozzo, ha fatto visita all’area monumentale “Nuraghe Chervu” di Biella, luogo simbolo della memoria storica e del sacrificio. La visita ha rappresentato un momento di profondo raccoglimento davanti alla pietra del riuso, posata nel 2023 e recante il numero 288, in omaggio ai caduti jesolani della Prima Guerra Mondiale. Il numero inciso sulla pietra ricorda i giovani di Jesolo che persero la vita combattendo sui diversi fronti del conflitto. La delegazione jesolana, presente insieme ad altre delegazioni del Veneto e rappresentanti militari dell'11° Reggimento Bersaglieri, ha inoltre visitato la chiesa di San Sebastiano dove riposa la salma del generale Alessandro Ferrero de La Marmora, ispiratore della creazione del Corpo dei Bersaglieri, e successivamente al palazzo della sua famiglia.

Ultimo aggiornamento: 22/07/2025, 10:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri