Jesolo libri. Parole e idee 2025: in arrivo il premio strega e la seconda edizione

Dettagli della notizia

Una speciale anteprima domenica 15 giugno alle 21.00 con i finalisti del Premio Strega e poi il via alla seconda edizione, dal 15 al 19 luglio 2025.

Data pubblicazione:

08 Maggio 2025

Data scadenza:

08 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Jesolo, 7 maggio 2025 - Dal 15 al 19 luglio 2025 è in arrivo la seconda edizione di Jesolo Libri. Parole e idee: cinque serate - a ingresso libero e gratuito in Piazza Milano - con le scrittrici e gli scrittori più amati, indiscussi protagonisti delle classifiche e delle letture estive.

 

Quest’anno, per la prima volta, Jesolo ospiterà una speciale anteprima della rassegna: domenica 15 giugno alle ore 21.00 in Piazza Milano appuntamento con lo Strega Tour 2025 e con i finalisti di uno dei premi letterari più prestigiosi e conosciuti presentati dalla giornalista radiofonica Alessandra Tedesco.

 

«Dopo la partecipazione e l’attenzione del pubblico, cittadini e turisti, per gli incontri della precedente edizione, Jesolo Libri. Parole e idee sarà protagonista della programmazione culturale della stagione estiva della città di Jesolo. Quest’anno avremo la presenza non solo dei finalisti del Premio Campiello, ormai una tradizione, ma anche le autrici e gli autori finalisti del Premio Strega: un aspettando Jesolo Libri che conferma il percorso di crescita e di rinnovamento iniziato nel 2024» dichiara il sindaco Christofer De Zotti.

 

Il Premio Strega ha annunciato lo scorso 15 aprile a Roma la selezione della dozzina della LXXIX edizione:

  • Valerio AiolliPortofino blues(Voland), proposto da Laura Bosio.
  • Saba AnglanaLa signora Meraviglia(Sellerio Editore), proposto da Igiaba Scego.
  • Andrea BajaniL’anniversario (Feltrinelli), proposto da Emanuele Trevi.
  • Elvio CarrieriPoveri a noi(Ventanas), proposto da Valerio Berr
  • Deborah Gambetta Una storia di Kurt Gödel(Ponte alle Grazie), proposto da Claudia Durastanti.
  • Wanda MarascoDi spalle a questo mondo(Neri Pozza), proposto da Giulia Ciarapica.
  • Renato MartinoniRicordi di suoni e di luci. Storia di un poeta e della sua follia(Manni), proposto da Pietro Gibellini.
  • Paolo NoriChiudo la porta e urlo (Mondadori), proposto da Giuseppe Antonelli.
  • Elisabetta RasyPerduto è questo mare(Rizzoli), proposto da Giorgio Ficara.
  • Michele RuolInventario di quel che resta dopo che la foresta brucia (TerraRossa), proposto da Walter Veltroni.
  • Nadia TerranovaQuello che so di te (Guanda), proposto da Salvatore Silvano Nigro.
  • Giorgio van StratenLa ribelle. Vita straordinaria di Nada Parri (Laterza), proposto da Edoardo Nesi.

 

La proclamazione dei finalisti si terrà mercoledì 4 giugno al Teatro Romano di Benevento, mentre la serata conclusiva si terrà giovedì 3 luglio come di consueto nel giardino del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e in diretta televisiva su Rai 3.

 

«Stiamo lavorando in queste settimane al programma definitivo» aggiunge l’Assessore alla Cultura Debora Gonnella «l’obiettivo è quello di offrire, anche questa estate, momenti di condivisione con i nostri ospiti in merito al lavoro che la nostra città svolge durante tutto l’anno di promozione della lettura, momenti culturali di riflessione su temi attuali e momenti di divertimento».

 

Jesolo Libri è in collaborazione con l’Associazione Jesolana Albergatori che ha rinnovato il suo supporto al Comune di Jesolo nella realizzazione della rassegna.

 

Tutti gli appuntamenti si terranno nella centrale Piazza Milano, saranno ad ingresso libero sino ad esaurimento posti e in caso di maltempo gli incontri saranno ospitati dal Teatro Vivaldi (via del Bersagliere, 1).

Ultimo aggiornamento: 08/05/2025, 10:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri