Al Jmuseo arriva “Jgames”

Dettagli della notizia

L’iniziativa della Fabbrica della Scienza nella splendida cornice del museo cittadino: una mostra interattiva per tutte le età dove la sfida diventa crescita

Data pubblicazione:

11 Luglio 2025

Data scadenza:

11 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il JMuseo si prepara a ospitare JGames – The Challenge Museum”L’innovativa mostra interattiva firmata Fabbrica della Scienza, e realizzata con il supporto del Comune di Jesolo, aprirà i battenti venerdì 18 luglio con l’obiettivo di educare… divertendo.

 

Dopo il successo delle esposizioni “SPORT” e “GRAVITY”, JGames unisce in un unico percorso immersivo i due format più apprezzati della Fabbrica della Scienza, dando vita a un’esperienza coinvolgente, pensata per tutte le età. Un’arena dinamica in cui bambini, ragazzi e adulti sono chiamati a mettersi in gioco tra prove fisiche, logiche, sensoriali ed emotive.

 

Al centro del concept c’è il tema della sfida: non solo competizione, ma crescita personale, resilienza, coraggio, tentativi e ripartenze. Ogni exhibit invita a superare i propri limiti e a confrontarsi con le forze della natura, i record dello sport e le incredibili capacità del mondo animale. Il percorso espositivo si sviluppa su due piani: al primo piano i visitatori entrano in un “campo base” dedicato alle sfide umane, mentre al secondo piano l’attenzione si sposta verso le grandi leggi dell’universo: gravità, equilibrio, resistenza, vertigine.

 

JGames si fonda sul principio del “divertimento intelligente”: crea esperienze memorabili attraverso il gioco; stimola il pensiero scientifico (forza, gravità, energia, equilibrio); promuove la consapevolezza del corpo e della mente; favorisce la condivisione tra pari e tra generazioni.

 

Christofer De Zotti, sindaco di Jesolo: “Siamo orgogliosi di accogliere al JMuseo un’iniziativa come JGames – The Challenge Museum, che unisce in modo originale cultura, scienza e divertimento. Il nostro museo cittadino si conferma ancora una volta luogo di sperimentazione, apprendimento e inclusione ma anche uno spazio pubblico che si apre a collaborazioni con il privato per favorire una trasformazione di Jesolo che è già in atto, da località balneare a città di mare dall’anima turistica”.

 

Monica Montellato, titolare Fabbrica della Scienza: “La filosofia che ha sempre mosso le nostre scelte, è stata quella di creare le condizioni affinché i bambini ed i ragazzi potessero trovare un ambiente in cui divertirsi, imparando. E viceversa. JGames aggiunge un elemento in più, particolarmente caro ai ragazzi: lo sport. Qui potranno confrontarsi, imparare i limiti e come superarli, provare varie discipline, capire le dinamiche anche fisiche di ciò che fanno e che a volte danno per scontato. Così come per la Fabbrica della Scienza, non si tratta di una mostra statica, ma particolarmente dinamica, dove ognuno diventa parte attiva”.

Ultimo aggiornamento: 11/07/2025, 10:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri