La legge 160/2019 nelle disposizioni contenute tra i commi 816-836 dell’articolo 1, istituisce dal 1 gennaio 2021 il canone unico patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, per riunire in una sola forma di prelievo le entrate relative all’occupazione di aree pubbliche e la pubblicità. Nei successivi commi 837-845 dell’articolo 1 viene istituito il nuovo canone di concessione dei mercati.
Con delibera di Consiglio n. 24 del 25 marzo 2021, il Comune di Jesolo ha istituito il nuovo Canone patrimoniale previsto dalla legge 160/2019 (art. 1 commi 816 e ss.) per tutte le forme di concessione del suolo pubblico e di autorizzazione o esposizione pubblicitaria che si realizzano nel territorio comunale. Gli allegati al regolamento includono anche le tariffe del nuovo canone approvate in linea con il precedente sistema.
Ufficio competente: U.O. Tributi – Cosap. Mail cosap@comune.jesolo.ve.it
Le procedure amministrative per il rilascio delle concessioni di occupazione del suolo pubblico, in continuità con il sistema precedente, rimangono invariate. Il canale per la presentazione dell’istanza rimane il SUAP (www.impresainungiorno.gov) ad eccezione del caso di semplificazione prevista dalla legge per i pubblici esercizi.
Queste le principali novità:
L’installazione di mezzi e la diffusione di messaggi pubblicitari che integrano il presupposto descritto nel regolamento, sono soggette ad apposita autorizzazione rilasciata dal Comune di Jesolo che ha validità triennale, rinnovabile mediante apposita richiesta, da presentare almeno 30 giorni prima della scadenza naturale.
Non è concesso il rinnovo dell’autorizzazione se il richiedente non è in regola con il pagamento del relativo canone ovvero se la pubblicità in atto è difforme da quella precedentemente autorizzata.
Gran parte delle forme di pubblicità temporanea (manifesti, locandine, ecc.) non sono soggette ad autorizzazione ma è sufficiente presentare apposita dichiarazione al Comune di Jesolo. Ai pubblici esercizi, esercizi di vicinato, panificatori, imprenditori agricoli attività artigianali quali gelaterie, pizzerie al taglio, rosticcerie e simili, è consentita l’occupazione del suolo pubblico con esposizione direttamente sul suolo solo durante gli orari di apertura dei negozi mediante l’utilizzo di una delle seguenti figure tridimensionali non luminose:
- cono gelato;
- cuochi;
- spicchio pizza;
- lavagnette menù.
In tali casi l’occupazione del suolo pubblico dovrà essere adiacente ai prospetti dell’esercizio commerciale, rispettare l’articolo 20 del codice della strada ovvero le regole in presenza di ZTL, non recare intralcio alla circolazione veicolare e pedonale e non potrà superare le seguenti dimensioni: ingombro 50 cm. x 50 cm. e altezza massima 170 cm. In caso di cessazione della pubblicità, è necessario presentare le relative disdette, ai fini della loro validità, sia al Comune di Jesolo sia al concessionario ICA.
La procedura per la presentazione delle dichiarazioni si effettua solo in modalità telematica all'indirizzo seguente http://www.comune.jesolo.ve.it/istanze-on-line
Il nuovo canone pubblicitario, per la parte della riscossione ordinaria e coattiva nonché per la fase di accertamento e controllo, è gestita dal Concessionario iscritto all’albo della riscossione ICASRL
Indirizzo: Piazza Brescia, 6, 30016 Lido di Jesolo (VE)
Telefono: 0421 370992
E-MAIL: ica.jesolo@icatributi.it
PEC del Comune di Jesolo: comune.jesolo@legalmail.it
Fonte: Ufficio Comunicazione del Comune di Jesolo
e-mail comunicazione@comune.jesolo.ve.it
Segui Città di Jesolo: