Gruppo comunale di Protezione Civile
Informazioni sul Gruppo comunale di Protezione Civile.
Cosa fa la Protezione Civile?
- Studi di previsione e prevenzione: modalità di messa in sicurezza operativa di luoghi e persone, censimento dei luoghi a rischio, simulazioni tecniche.
- Monitoraggio del territorio: fiumi, argini, litorale balneare, controllo funzionalità e dissesto dei sistemi idrici.
- Interventi in emergenze causate da particolari condizioni metereologiche
- in caso di forti nevicate e trombe d’aria: taglio rami pericolanti e sgombero strade
- ripristino funzionalità arginale dei fiumi interessati da cedimenti e/o infiltrazioni
- di tipo idrico: prosciugamento dei luoghi colpiti da allagamenti
- Assistenza manifestazioni a rilevante impatto locale, su attivazione comunale.
Quali sono le specializzazioni del Gruppo?
Squadra rischio idrico: gestione emergenze da allagamenti di vario genere negli edifici civili, commerciale, pubblici.
Squadra A.I.B. (antincendio boschivo): interventi diretti su incendi in zona Pineta, risanamento dei terreni interessati in collaborazione con i Gruppi di Protezione Civile di Eraclea e di Cavallino-Treporti. Assistenza a manifestazioni comunali (falò per il Pan e Vin e spettacoli pirotecnici)
Entra anche tu nel Gruppo! – Diventa volontario della Protezione Civile
Compila il questionario e lascia i tuoi dati, verrai ricontattato!
Questionario in tema di Protezione Civile
Accedi al questionario per suggerire proposte di miglioramento.
Contatti
Gruppo Comunale di Protezione Civile di Jesolo
piazzale A. Picchi
Telefono: 0421 370061
Cellulare h 24: 320 4332745
E-mail: pcjesolo@gmail.com
Facebook: @procivjesolo
Instagram: @protezionecivilejesolo