Descrizione
Il nuovo museo civico JMUSEO si sviluppa su cinque piani per un totale di 4.200 metri quadri di superficie all'interno di un edificio dall'affascinante struttura architettonica; realizzato per ospitare diverse mostre, di cui alcune permanenti, è predisposto per accogliere anche opere e reperti di grandi dimensioni grazie alla grande apertura nel vuoto realizzata nella parete del secondo piano; dispone inoltre di una meravigliosa terrazza panoramica che abbraccia Jesolo dal mare alla Laguna pronta ad ospitare eventi e spettacoli per i cittadini e i turisti di Jesolo.
Le mostre:
JGames – The Challenge Museum
Un’esperienza unica e interattiva che si discosta dal concetto tradizionale di museo, proponendo ai visitatori 26 diverse sfide su due piani. L’obiettivo è stimolare le persone a superare i propri limiti attraverso attività coinvolgenti.
Mostra visitabile dal 18 luglio 2025 al 31 gennaio 2026
Franco Fontana – Colors
Il JMuseo e il Comune di Jesolo celebrano, con una importante monografica, l’artista Franco Fontana (Modena, 1933), in assoluto il pioniere mondiale della fotografia a colori, un gigante dell’immagine, tra i più grandi fotografi di tutti i tempi, con opere nei più prestigiosi musei e collezioni private a livello internazionale.
Mostra visitabile dal 29 novembre 2025 al 24 maggio 2026
Presepi artigianali e artistici
Dal 29 novembre 2025 al 1 marzo 2026, JMuseo ospiterà la mostra "Presepi artigianali e artistici" curata dell'Associazione Amici dei Presepi.
Le Memorie di Jesolo. Città che cresce. Storia che resta
Dal 29 Novembre 2025, JMuseo ospiterà la mostra permanente dedicata alla città nata con l'intento di dar vita alle numerose foto storiche di Jesolo, creando un grande diorama paesaggistico, con la preziosa collaborazione storico-fotografica di Giuseppe Artesi e di Roberto Rugolotto, per rendere onore alle radici di Jesolo. Il diorama "Ritratto di un'epoca: Cavazuccherina - Jesolo 1915" è stato realizzato dagli jesolani Maurizio De Zotti, Graziano Danieli e Nicola Bonotto.
La mostra è compresa nel biglietto di ingresso alla struttura che consentirà anche di visitare le altre mostre esposte al terzo e al quarto piano della struttura.
Locandina




















