Tante città che leggono, una regione che legge

Verso la maratona di lettura 2025

Martedì 30 settembre, dalle 9.00 alle 13.00, presso la Sala Tiepolo 1 del Centro Congressi Kursaal

Dal:
30 Settembre 2025
Al:
30 Settembre 2025

Cos'è

Martedì 30 settembre Jesolo diventerà la capitale regionale della promozione della lettura con il convegno “Tante città che leggono, una regione che legge”, in programma alle ore 9.30 presso la Sala Tiepolo 1 del Centro Congressi Kursaal.

 

L’iniziativa, organizzata dalla Regione del Veneto in collaborazione con AIB Veneto, l’Ufficio scolastico regionale e il Comune di Jesolo, si inserisce all’interno delle attività di avvicinamento alla maratona di lettura “Il Veneto legge”, manifestazione in calendario venerdì 3 ottobre in tutte le province venete.

 

Il convegno nasce con l’obiettivo di riunire, in un’unica giornata di studio e confronto, le realtà venete che hanno conseguito la qualifica di “Città che legge”, riconoscimento promosso dal Cepell – Centro per il libro e la lettura. Bibliotecari, amministratori, insegnanti, editori, librai e operatori culturali avranno così l’occasione di condividere esperienze, progetti e prospettive, ragionando su come il Patto per la lettura possa rappresentare un modello virtuoso di politica culturale e uno strumento concreto per favorire la crescita delle comunità attraverso i libri.

 

 

Il programma:

  • 9.00 - Accreditamento partecipanti
  • 9.30 - Saluti istituzionali
  • 9.45 - Contesto
  • 10.15 - Interpretare il patto
  • 10.45 - Comunicare il patto
  • 11.15 - Pausa caffè
  • 11.30 - Strumenti
  • 12.25 - Note a margine
  • 12.30 - Chiusura lavori e momento conviviale
  • A seguire, per chi lo desidera, visita alla mostra Loving Picasso presso JMuseo

A chi è rivolto

Cittadini e turisti

Date e orari

30
Set

09:00 - Inizio evento

30
Set

13:00 - Fine evento

Costi

Partecipazione gratuita previa prenotazione

Tipo di evento: Evento culturale

Ultimo aggiornamento: 01/09/2025, 09:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri