Presepe di Ghiaccio 2025/26

V edizione

Sculture monumentali di ghiaccio

Dal:
06 Dicembre 2025
Al:
11 Gennaio 2026

Cos'è

Torna una nuova edizione del Presepe di Ghiaccio, un’incredibile mostra che ha trovato casa in piazza I Maggio e si prepara ad essere ammirata da migliaia di visitatori dopo il successo delle prime edizioni.

 

L’inaugurazione della nuova edizione del Presepe di Ghiaccio si terrà sabato 6 dicembre alle 10.00 e le opere saranno esposte fino al 11 gennaio.

 

Il team di scultori è diretto dal canadese David Ducharme ed è composto dal russo Nicolai Torkhov, dal ceco Vaclav Lemon e dai fratelli Antony e Ross Baisas. 

 

Gli artisti lavorano all’interno di una cella frigorifera mantenuta a una temperatura di -12 °C, dove scolpiscono 75 blocchi di ghiaccio del peso di 136 kg ciascuno utilizzando strumenti speciali progettati per la scultura del ghiaccio e l'acqua per saldare insieme i blocchi.

 

Da un lato, i fratelli Baisas scolpiranno una scena del freddo e stravagante nord, dove una famiglia di orsi polari cammina attraverso un paesaggio di cristalli e fiocchi di neve. Dall'altro lato, abbiamo il tradizionale presepe in cui un angelo incorona il neonato Gesù circondato da Maria e Giuseppe, con accanto il bue, l'asino e il pastore. Sul lato opposto abbiamo decorato l'arrivo dei Re Magi con le loro offerte.

 

L’esposizione sarà accompagnata da un ricco programma di laboratori e attività di intrattenimento per le famiglie che si svolgeranno in piazza I Maggio, nell’area antistante l’ingresso al Presepe di Ghiaccio.

 

Orari:
  • Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 19.30.
  • sabato, domenica e festivi orario continuato dalle ore 9.30 alle ore 19.30
  • Dal 21 dicembre al 6 gennaio orario continuato dalle ore 9.30 alle ore 19.30

A chi è rivolto

Cittadini e turisti

Date e orari

06
Dic

00:00 - Inizio evento

11
Gen

00:00 - Fine evento

Costi

Ingresso libero

Tipo di evento: Evento culturale

Ultimo aggiornamento: 25/11/2025, 16:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri