Cos'è
Il Gruppo di Lettura ragazzi “Gli esploratori di storie” della Biblioteca Civica di Jesolo è uno spazio libero, di condivisione e di dialogo, attorno al mondo del libro e delle storie, appositamente pensato per i più giovani.
Prossimo appuntamento: Martedì 25 novembre 2025, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
I titoli scelti per questa data mettono al centro dei personaggi femminili, coraggiosi e intraprendenti: delle vere e proprie eroine, tenaci nell'inseguire i propri sogni, spesso in conflitto con quello che la società e le convenzioni si aspetterebbero da loro
-
Ronja, di Astrid Lindgren, Mondadoridall'autrice di "Pippi Calzelunghe" un romanzo che racconta le avventurose scorribande di Ronja, figlia di un temibile capobrigante, e della sua segreta amicizia con Birk, figlio di Borka, acerrimo rivale del padre. Ma se le rispettive famiglie li scoprissero, cosa succederebbe?
-
Contro corrente, di Alice Keller, illustrazioni Veronica Truttero, Sinnosa metà fra un albo illustrato e un fumetto, una storia sul non aver paura di andare "contro corrente" per dedicarsi alle proprie passioni (anche considerate strambe e inopportune) e alla loro realizzazione.
-
Marie Curie nel paese della scienza, di Irène Cohen-Janca, illustrazioni di Claudia Palmarucciun albo di divulgazione scientifica dedicato alla vita di Marie Curie, straordinaria scienziata vincitrice di due premi Nobel (uno per la fisica nel 1903 e uno per la chimica nel 1911), ma anche persona di grande umanità, capace di affrontare anche i momenti difficili e le sofferenze della vita con grande dignità e spirito di resilienza.
-
Blu, un'altra storia di Barbablù, di Beatrice Masini, illustrazioni di Virginia Mori, PelledocaUna riscrittura dell'inquietante fiaba di Barbablù, con un esito, questa volta, davvero inaspettato...