Cos'è
Nel Centro storico di Jesolo sabato 18 e domenica 19 ottobre si svolgerà la tradizionale FESTA D’AUTUNNO. In questa edizione i caldi colori autunnali si mescolano con gli odori e i sapori delle spezie provenienti da tutto il mondo.
All’interno dell’evento si svolgerà infatti la 4° edizione della manifestazione “M’illumino di Spezie – Marco Polo: un milione di spezie”. Da non perdere la mostra “Spezie dal mondo” e la spettacolare gara di mangiatori di peperoncino, in cui i più temerari si sfideranno a suon di assaggi davvero molto piccanti.
La festa inizierà venerdì 17 ottobre dalle 18.30 con l’area food in Piazza della Repubblica, con possibilità di assaggiare cibi e bevande di ottima qualità e di vasta scelta servite dai locali e operatori della zona.
Dalle ore 10 di sabato 18 ottobre ci sarà l’apertura dei mercatini nelle vie Cesare Battisti, piazza I Maggio, piazzetta Fanti del Mare e Via Nazario Sauro, dove si potranno trovare operatori dell’artigianato, della creatività, del benessere e dell’enogastronomia. Spazio anche alle aziende agricole che promuoveranno i prodotti del territorio.
Nei pomeriggi di sabato e domenica sempre in piazza I Maggio si svolgeranno due spettacoli teatrali per tutte le età, “Zuppa di sasso” e “Album di vaniglia”.
Da non perdere i laboratori per bambini a tema spezie nel giardino della Biblioteca, mentre nella sala Gelli si terranno le master class e gli incontri dedicati al meraviglioso mondo delle spezie.
Altri bellissimi laboratori si svolgeranno lungo via Battisti, con laboratori mosaico, amigurumi (peperoncino kawaii), intreccio natura e macramè.
Grande spazio sarà dedicato anche alla musica, che vedrà impegnati gli allievi della scuola di musica “Monteverdi” Associazione culturale Fidelio e la band “Everlift”, con esibizioni di musica dal vivo sia sabato che domenica sul palco di piazza Della Repubblica.
Ogni sera ci sarà spazio in piazza Della Repubblica per il divertimento con la musica dei DJ.
Nell’area del parco del Municipio ci saranno molti spazi di svago per grandi e bambini con i giochi di una volta, l’area benessere, esibizioni di falconeria e passeggiate a cavallo, oltre alla presenza di associazioni sportive che presenteranno le loro attività.
Domenica pomeriggio si potrà assistere al “Raptor show”, durante il quale il pubblico verrà coinvolto in uno spettacolo interattivo emozionante, alla scoperta dei dinosauri.
Sempre nell’area giardino verrà allestito un villaggio medioevale con campo di tiro con l’arco.
Escursioni acquatiche lungo il Sile con l'Associazione Remiera Jesolo, che metterà a disposizione le proprie imbarcazioni per scoprire il fiume da un'altra prospettiva. Per i più coraggiosi ci sarà da provare l'ebbrezza del kayak.
La musica e le sfavillanti luci delle giostre accoglieranno grandi e piccini in piazza Kennedy per passare dei momenti di allegria e svago.