Assegnazione e gestione degli orti comunali

  • Servizio attivo

Bando per l’assegnazione e la gestione in concessione di n. 16 orti comunali siti tra via Goldoni e via Borgonuovo. Presentazione della domanda entro venerdì 7 novembre 2025, ore 13.00

A chi è rivolto

È indetto un bando per l’assegnazione di n. 16 orti comunali.

Possono presentare domanda di assegnazione di orto le persone che, alla data di presentazione della domanda:

  • Siano residenti nel territorio del Comune
  • Non svolgano attività lavorativa
  • Abbiano già compiuto o compiano 18 anni di età
  • Siano in possesso di regolare titolo di soggiorno
  • Siano in possesso di ISEE in corso di validità e non superiore a euro 30.000
  • Non dispongano di fondi destinati alla coltivazione di proprietà o appartenenti a familiari conviventi.
  • Siano in grado di provvedere direttamente alla coltivazione dell’orto

I cittadini disabili come risultanti da certificazione DSU quadro FC7, che non siano in grado di provvedere autonomamente alla coltivazione dell'orto, possono presentare domanda congiuntamente ad un familiare convivente oppure ad altro cittadino abile che risponda ai requisiti richiesti dal bando.


Ulteriori requisiti e modalità di inserimento in graduatoria
L’Ufficio Politiche Sociali provvede a istruire le domande e a formulare una graduatoria, ordinata in base ai seguenti criteri:

Reddito:

  • punti 3 valore ISEE inferiore a € 7.000,00;
  • punti 2 valore ISEE compreso tra  € 7.000,01 e € 20.000,00;
  • punti 1 valore ISEE compreso tra € 20.000,01 e € 30.000

Per i disabili che presentano domanda insieme ad un collaboratore abile non appartenente al nucleo familiare si considera il dato ISEE del richiedente.

Situazione familiare

  • punti 3 nuclei familiari composti da 1 persona;
  • punti 2 nuclei familiari composti da 2 persone;
  • punti 1 nuclei familiari composti da più di 2 persone.

Presenza disabilità

  • punti 3 se nel nucleo familiare è presente un componente con una non autosufficienza come risultante da certificazione DSU quadro FC7;
  • punti 2 se nel nucleo familiare è presente un componente con disabilità grave come risultante da certificazione DSU quadro FC7;
  • punti 1 se nel nucleo familiare è presente un componente con disabilità media come risultante da certificazione DSU quadro FC7.

Età

  • punti 12 richiedenti con età uguale o superiore a 80 anni;
  • punti 10 richiedenti con età uguale o superiore a 70 e minore di 80 anni;
  • punti 8 richiedenti con età uguale o superiore a 60 e minore di 70 anni.

In caso di parità di punteggio, l'assegnazione verrà fatta secondo i seguenti criteri:

  1. Al richiedente più anziano
  2. Con ISEE più basso
  3. Nuova assegnazione
  4. Numero protocollazione della domanda

Descrizione

È indetto un bando per l’assegnazione di n. 16 orti comunali che verranno assegnati alle domande valide presentate dal 24.10.2025 alle ore 09.00 al 7.11.2025 alle ore 13.00,  sulla base di una graduatoria fino all’esaurimento dei lotti disponibili.

 

 

Il Comune di Jesolo ha destinato un appezzamento di proprietà Comunale, che si trova all' angolo tra via Goldoni e via Borgonuovo, all’uso di n. 16 orti comunali. Il singolo lotto di mq 75 è dotato di: casetta ricovero attrezzi, fornitura acqua potabile e servizi igienici.
Gli orti comunali hanno lo scopo di consentire il recupero delle più tradizionali attività manuali ed il contatto diretto con la natura, favorendo nel contempo un uso sereno del tempo libero e sviluppando rapporti e aggregazione sociale.

Come fare

La domanda di assegnazione deve essere presentata utilizzando i moduli presenti in allegato su questa pagina ed in distribuzione presso l’u.o.c. politiche sociali del comune di Jesolo e dovrà essere depositata entro venerdì 7 novembre 2025 alle ore 13.00 presso la stessa u.o.c. politiche sociali del comune di Jesolo previo appuntamento da prenotare telefonando il n. 0421359188.

 

 

Per informazioni rivolgersi direttamente all’u.o.c. politiche sociali al n.0421 359188. L'attestazione ISEE  da indicare, nella domanda viene rilasciata gratuitamente da qualsiasi Caaf.

Cosa serve

Per attivare il servizio occorre:

  • Fotocopia del documento di identità in corso di validità se la firma non è posta di fronte all’operatore addetto
  • Attestazione ISEE in corso di validità
  • Certificazione attestante la disabilità

Cosa si ottiene

Assegnazione e gestione degli orti comunali

Tempi e scadenze

Presentazione della domanda entro venerdì 7 novembre 2025, ore 13.00

Il Comune di Jesolo non prenderà in considerazione le domande pervenute dopo la scadenza del bando e/o incomplete.

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio

Servizi sociali

Via Sant'Antonio 11 - Jesolo (VE), 30016

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Servizi sociali

Via Sant'Antonio 11 - Jesolo (VE), 30016
Argomenti:

Procedure collegate all'esito

L’assegnazione degli orti è nominale. La scelta degli appezzamenti avviene seguendo l’ordine della graduatoria, fatti salvi i casi previsti dalla delibera di giunta comunale n.97 del 03.05.2016, che garantisce una prelazione nella scelta dell’orto a coloro che, già assegnatari con il bando precedente lo richiedessero, a prescindere dall’effettiva posizione in graduatoria. Verrà assegnato un solo orto per nucleo familiare come definito all’art.3 del D.C.P.M. n.159/2013

Copertura geografica

Tutta l'area comunale

Ultimo aggiornamento: 23/10/2025, 15:38

Rilevazione soddisfazione utenti - Assegnazione e gestione degli orti comunali

Voto:

Risultati

Nessuna valutazione inserita per questo servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri