Misura 2.2.3 – Digitalizzazione delle procedure SUAP&SUE

M1C1 Investimento 2.2. del PNRR TASK FORCE DIGITALIZZAZIONE, MONITORAGGIO E PERFORMANCE Intervento Sub investimento 2.2.3 “Digitalizzazione delle procedure (SUAP&SUE)” - M1C1 PNRR FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA - NextGenerationEU

Descrizione e scopo

L’avviso punta a finanziare gli Enti Terzi, quali il Comune di Jesolo, all’acquisto di un’interfaccia che gli consenta di interfacciarsi con il catalogo nazionale attivato presso InfoCamere e denominato SSU.

Dettagli

Missione: M1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente: M1C1 – Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
Investimento: 2.2 TASK FORCE DIGITALIZZAZIONE, MONITORAGGIO E PERFORMANCE
Intervento: Sub investimento 2.2.3 “Digitalizzazione delle procedure (SUAP&SUE)”
Titolare: Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica
Soggetto attuatore: Comune di Jesolo, CUP: F21F25000100006

Modalità di accesso

Tramite candidatura all’Avviso Sub investimento 2.2.3 “Digitalizzazione delle procedure (SUAP&SUE)” Componente 1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU – Investimento 2.2 “Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance” su PA digitale 2026.

Contatti

Sistemi informativi

Via Sant'Antonio 11 - Jesolo (VE), 30016

Ulteriori informazioni

Gli interventi riportati fanno riferimento a quanto previsto dalle Specifiche tecniche di interoperabilità per l’adeguamento delle Piattaforme, approvate con Decreto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, di concerto con il Ministro della Pubblica Amministrazione, del 26 settembre 2023, pubblicato sulla G.U. n.276 in data 25 novembre 2023.

Le Specifiche tecniche individuano le “Modalità telematiche di comunicazione e trasferimento dei dati tra il SUAP e i soggetti coinvolti nei procedimenti amministrativi” e hanno come oggetto l’esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi (di cui all’art. 2, co. 1 del DPR 160/2010), svolte attraverso lo sportello telematico unico per le attività produttive (SUAP). In particolare, le stesse definiscono i requisiti tecnici relativi all’architettura logica (c.d. Sistema Informatico degli Sportelli Unici – in breve SSU) di interoperabilità a cui i sistemi delle amministrazioni e degli enti coinvolti nei procedimenti (di cui agli artt. 8, 9, 10 e 11 dell’Allegato al DPR n.160/2010 e s.m.i.) devono risultare conformi e relativi tempi di attuazione. Le Specifiche tecniche disciplinano in particolare i requisiti tecnici relativi alla componente Enti Terzi introdotta dall’art. 10 dell’Allegato tecnico al D.P.R. 160/2010 con lo scopo di indicare quella componente informatica, di cui ciascuna amministrazione diversa dal SUAP e coinvolta nel procedimento amministrativo deve dotarsi per gestire le pratiche inoltrate dallo Sportello.

 

Affidamento della fornitura di un connettore SUAP – back office enti terzi

Affidamento del servizio di progettazione e realizzazione della piattafroma “back-office enti terzi”

Ultimo aggiornamento: 09/07/2025, 12:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri