Misura 1.4.5 – Piattaforma notifiche digitali SEND
M1C1 Investimento 1.4. del PNRR SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE Intervento 1.4.5 “Piattaforma notifiche digitali/SEND” - M1C1 PNRR FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA - NextGenerationEU
Descrizione e scopo
L’Avviso prevede l’implementazione della piattaforma notifiche digitali (PND) o SEND. Tale piattaforma permette di inviare ai destinatari (persone fisiche o giuridiche) notifiche a valore legale relative agli atti amministrativi, attraverso canali di comunicazione digitale (PEC/SERCQ) o analogica (Raccomandata AR).
Dettagli
Missione: M1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente: M1C1 – Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
Investimento: 1.4 SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE
Intervento: Misura 1.4.5 “Piattaforma notifiche digitali/SEND”
Titolare: Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale (MITD)
Soggetto attuatore: Comune di Jesolo, CUP: F21F22004910006
Modalità di accesso
Tramite candidatura all’Avviso Misura 1.4.5 “Piattaforma notifiche digitali/SEND” Componente 1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU – Investimento 1.4 “Servizi e cittadinanza digitale’” su PA digitale 2026
Contatti
Ulteriori informazioni
SEND, Servizio Notifiche Digitali anche nota come Piattaforma Notifiche Digitali (PND) è la piattaforma definita all’articolo 26 del D.L. 16 luglio 2020, n. 76, come convertito dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, e come altresì modificato dal D.L. del 31 maggio 2021, n. 77. La piattaforma permette alla Pubblica Amministrazione (PA) di inviare ai cittadini notifiche a valore legale relative agli atti amministrativi. Raggiunge i cittadini attraverso canali di comunicazione digitale (PEC/SERCQ) o analogica (Raccomandata AR o ex L. 890/1982), e riduce alla PA la complessità della gestione della comunicazione e della determinazione del miglior canale di comunicazione. PND si appoggia ad ulteriori canali di comunicazione (e-mail, SMS, messaggi su app IO) per aumentare la probabilità di riuscire a contattare il destinatario della notifica. Semplificando il processo di notificazione per le PA, PND realizza il cassetto digitale del destinatario ed emancipa la PA dalla complessità di gestire le gare di postalizzazione.
Affidamento dei servizi piattaforma Plug&Pay e soluzione Plug&Com
Contenuti correlati
-
Notizie
- Manifestazioni d’interesse per la concessione in comodato gratuito al comune di Jesolo, di immobili per l’istituzione di uno o più uffici separati di stato civile
- Interruzione servizio di invio istanze online
- Ripristino servizio di invio istanze online
- Avviso di convocazione seconda seduta Conferenza di Servizi
-
Vedi altri 6
- Avviso di convocazione Conferenza di Servizi
- Nuovo modulo di prenotazione appuntamenti
- Interruzione servizio di informazioni su contravvenzioni al Codice della Strada
- Giornata internazionale sulle neurofibromatosi
- Street artists
- Ordinanza n. 4/2024 - Divieto consumo bevande alcoliche nel periodo delle festività Pasquali
-
Progetti PNRR
- Misura 2.2.3 - Digitalizzazione delle procedure SUAP&SUE
- Misura 1.4.4 - ANSC
- Misura 1.3.1 PIATTAFORMA DIGITALE NAZIONALE DATI
- INVESTIMENTO 2.2 - Piani urbani integrati
-
Vedi altri 6
- INVESTIMENTO 2.1 - Lavori di realizzazione pista ciclabile di via Cà Gamba
- INVESTIMENTO 1.3.2 - Povertà estrema - Stazioni di posta per persone senza fissa dimora
- INVESTIMENTO 1.3.1 - Povertà estrema - Housing first (innanzitutto la casa)
- INVESTIMENTO 2.1 - Lavori di realizzazione pista ciclabile di viale Oriente
- INVESTIMENTO 2.1 - Lavori di realizzazione pista ciclabile di via Trinchet, località Cà Fornera
- Misura 1.4.4 - SPID CIE