Descrizione
Anche nel 2025 l'Amministrazione Comunale di Jesolo ha attivato il Piano Comunale “Emergenza Caldo”, necessario per organizzare un sistema di monitoraggio e prevenzione degli effetti delle ondate di calore, in particolare sulla popolazione anziana over 65, o con patologie invalidanti o in condizioni di fragilità.
Tra le numerose azioni inserite nel piano la creazione di un elenco di persone con età superiore a 65 anni, in condizioni di fragilità già in carico al servizio di assistenza domiciliare comunale, da monitorare. Avviata anche la collaborazione con la Protezione Civile comunale, da attivare in caso di blackout elettrici o per altre emergenze, con la quale l’elenco suddetto è in condivisione.
Incrementata, inoltre, l'attività di controllo da parte degli operatori del “Centro Sandro Pertini”, incaricati di contattare telefonicamente le persone segnalate nei giorni di massima allerta. È prevista altresì la possibilità di invio a domicilio di un operatore socio-assistenziale per la gestione dell'emergenza.
Sono stati individuati poi dei “Luoghi di sollievo”, ovvero il Centro Pertini (nel quale è stato allestito anche uno spazio per l'eventuale consumazione dei pasti) e la Biblioteca Civica, in quanto tutti dotati di servizi igienici ed aria condizionata.
È previsto anche il trasporto sociale presso i “luoghi di sollievo”, grazie ai servizi comunali di trasporto sociale.
In caso di emergenza contattare il centralino dell'ospedale di Jesolo: 0421 388411.
Per eventuali richieste di aiuto è utile, infine, contattare gli Uffici comunali, ai seguenti recapiti telefonici:
Assistenti sociali: 0421 359185 – 0421 359341
Sportello servizi sociali: 0421 359188 – 0421 359323
Centro Pertini: 0421 350603