Descrizione
L’illustrazione del progetto è avvenuta nel corso di un incontro pubblico a cui hanno preso parte il vicepresidente della Regione Veneto e assessore alle Infrastrutture e Trasporti Elisa De Berti, l’assessore regionale al Bilancio Francesco Calzavara, il sindaco di Jesolo Christofer De Zotti, la sindaco di Cavallino-Treporti Roberta Nesto, il consigliere delegato ai Lavori pubblici e Viabilità per Città Metropolitana di Venezia Paolino D’anna e il direttore generale di Veneto Strade Giuseppe Franco.
L’intervento si inserisce in una più ampia strategia di potenziamento della viabilità regionale, in risposta al crescente flusso turistico e residenziale che interessa le località di mare. Il raddoppio di via Roma Destra è stato indicato come prioritario sia per la sicurezza stradale che per la fluidità del traffico, specialmente durante la stagione estiva.
Nel corso dell’incontro è stata illustrata l’ipotesi progettuale individuata come prioritaria e le relative valutazioni di impatto. Il DOCFAP, infatti, è lo strumento preliminare che consente di individuare le soluzioni più efficaci e sostenibili prima della redazione del progetto definitivo.
Il percorso progettuale proseguirà ora con la condivisione con gli enti competenti e l’avvio da parte di Veneto Strade della procedura di gara per l’affidamento del progetto di fattibilità tecnico-economica dell’opera.
È stato infine fornito un aggiornamento sullo stato della procedura del completamento del Raccordo nord di Jesolo sulla SR 43, opera interamente finanziata.