Expo sport 2025, sul palco i campioni del basket unificato Reyer

Dettagli della notizia

Appuntamento domani, sabato 27 settembre, al parco Pegaso

Data pubblicazione:

26 Settembre 2025

Data scadenza:

26 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Jesolo si prepara ad accogliere una nuova edizione di Expo Sport, la grande festa dello sport della città, in programma sabato 27 settembre al parco Pegaso. L’evento rappresenta un’occasione di incontro e partecipazione per società, atleti e appassionati, con l’obiettivo di promuovere la pratica sportiva come strumento di crescita, inclusione e condivisione.

 

Tra i momenti più significativi dell’edizione di quest’anno spicca la presenza della delegazione del Basket Unificato Reyer, realtà nata dalla collaborazione tra Umana Reyer Venezia e Polisportiva Terraglio: il progetto unisce giovani con e senza disabilità attraverso la pallacanestro, valorizzando il talento individuale e la forza del gioco di squadra.
A Jesolo arriveranno gli atleti Jacopo Bortoluzzi e Lorenzo Visinoni, insieme ad Albide Zaza Sohaib, atleta partner, accompagnati dalla dirigente e assistant coach Roberta Meneghel e da Sauro Corò, co-fondatore, allenatore e giocatore dei Black Lions Venezia, attuali Campioni d’Italia in carica di powerchair hockey. La loro partecipazione conferisce all’evento un valore speciale, testimoniando come lo sport sappia abbattere barriere e costruire relazioni autentiche.

 

La cerimonia di apertura è prevista per le ore 14.45, con il ritrovo presso l’area palco situata al centro del Parco Pegaso. Durante la giornata, le numerose associazioni sportive presenti offriranno dimostrazioniprove libere e momenti di confronto, trasformando l’area verde in un grande villaggio dello sport. Sarà inoltre possibile visitare gli stand informativi delle società aderenti, tra cui uno spazio dedicato al Comitato Italiano Paralimpico, a conferma della volontà di garantire visibilità e sostegno alle discipline inclusive.

 

Expo Sport 2025 vuole essere non solo un appuntamento di festa, ma anche un’occasione per promuovere valori condivisi: il rispetto delle differenze, l’importanza del gioco come veicolo educativo, la possibilità di vivere esperienze di socialità che vanno oltre i confini del campo.

 

La città di Jesolo rinnova così la propria attenzione verso progetti che pongono al centro la persona e che rafforzano il legame tra comunità e movimento sportivo.

 

Il parco Pegaso diventerà per un’intera giornata il cuore pulsante della vita sportiva jesolana, luogo di incontro tra generazioni e discipline diverse, con l’entusiasmo di atleti, famiglie e cittadini. Un appuntamento che conferma Jesolo come città viva, inclusiva e orientata al futuro, dove lo sport è occasione di crescita e di unione.

Ultimo aggiornamento: 26/09/2025, 10:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri