Descrizione
Di cosa si tratta:
La Regione del Veneto ha approvato il bando per la presentazione delle richieste di contributo per la fornitura gratuita o semigratuita, dei libri di testo e dei contenuti didattici alternativi per l’anno scolastico formativo 2025/2026.
Il contributo è a favore delle studentesse e degli studenti residenti in Veneto che frequentano istituzioni scolastiche secondarie di primo e di secondo grado, statali e non statali, istituzioni formative accreditate, o in istruzione parentale.
Chi può presentare domanda:
La domanda può essere presentata da un genitore, dal tutore o dal genitore affidatario dello studente o da quest’ultimo se maggiorenne.
Requisiti dello studente:
- Studente residente nella Regione del Veneto.
- Il contributo è a favore delle studentesse e degli studenti che frequentano istituzioni scolastiche secondarie di primo e di secondo grado, statali e non statali, istituzioni formative accreditate, o in istruzione parentale. Possono accedere al contributo buono libri, anche le studentesse e gli studenti che in alternativa alla frequenza della scuola secondaria di 1° o 2° grado, si avvalgono dell'istruzione parentale, di cui all’art. 23 del D.lgs. n. 62/2017. I genitori dell'alunna o dell'alunno, della studentessa o dello studente o coloro che esercitano la responsabilità genitoriale, sono tenuti a presentare annualmente la comunicazione preventiva al dirigente scolastico del territorio di residenza.
- ISEE 2025 in corso di validità. Fascia 1 : ISEE da € 0 a € 10.632,94 ; Fascia 2: ISEE da € 10.632,95 a € 15.748,78
Richiedente:
dal 17 settembre ed entro le ore 14 del 17 ottobre 2025 accede alla procedura per la presentazione della domanda, dal link https://libritesto.regione.veneto.it/
Erogazione del contributo
Dal 22 dicembre 2025 i richiedenti prendono conoscenza dell’esito della propria domanda accedendo con la propria identità digitale SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi) al link https://libritesto.regione.veneto.it . L’accesso consentirà di conoscere esclusivamente la propria posizione personale.
Per informazioni dettagliate consultare il Bando