Descrizione
15 settembre 2025
La città di Jesolo diventa la capitale europea della kickboxing, ospitando il Campionato Europeo Giovanile di Kickboxing organizzato da WAKO Europe, in collaborazione con WAKO e Federkombat dal 12 al 21 settembre.
La cerimonia di apertura, in programma domenica 14 settembre al Palazzo del Turismo, ha segnato ufficialmente l’inizio della manifestazione che riunisce le migliori promesse della disciplina a livello continentale, offrendo un grande spettacolo sportivo e un’importante occasione di crescita per tutto il movimento, e che da oggi, e per tutta la durata della settimana, vedrà susseguirsi centinaia di incontri sui tatami e sul ring.
L’evento ospitato quest’anno in Italia sta facendo registrare numeri straordinari, con 41 nazioni e squadre presenti, 150 arbitri, 2.400 iscritti complessivi e circa 2mila atleti impegnati. A loro si aggiungono oltre 4mila presenze tra allenatori, tecnici, dirigenti, accompagnatori e familiari, che stanno trasformando Jesolo in un vivace palcoscenico internazionale.
A rappresentare i colori azzurri un Team Italia d’eccellenza, composto da 84 club e società affiliate Federkombat per un totale di quasi 200 atleti in gara, pronti a sfidare i coetanei europei e a mettere in mostra il talento e la passione che contraddistinguono il movimento giovanile italiano.
«Siamo entusiasti di accogliere in Italia un evento di tale prestigio, che incarna i valori di rispetto, impegno e fair play propri delle nostre discipline – dichiara Riccardo Bergamini, presidente di Federkombat – Ancora una volta Jesolo, con la sua splendida cornice e l’energia che ancora si respira a fine estate, rappresenta il luogo ideale per celebrare questo appuntamento internazionale, così come già avvenuto in passato nei precedenti eventi realizzati sempre qui in terra veneta. Ringrazio l’amministrazione locale e tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questa manifestazione, che offre ai nostri giovani atleti una straordinaria opportunità di confronto e crescita».