Al mare in sicurezza- grande successo per l’iniziativa di sensibilizzazione rivolta ai bambini

Dettagli della notizia

Ieri la giornata promossa dal Comune di Jesolo e dal Consolato Onorario del Principato di Monaco, organizzata con la Fondation Princesse Charlène de Monaco, Federazione Italiana Nuoto, l’Ulss 4 Veneto Orientale e il supporto di Jesolo Turismo

Data pubblicazione:

24 Luglio 2025

Data scadenza:

24 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si è svolta nella giornata di ieri, mercoledì 23 luglio, presso la spiaggia di Nemo a Jesolo, l’iniziativa “Bandiera Blu: al mare in sicurezza – Jesolo Safety Day”, una giornata speciale dedicata ai più piccoli per imparare a vivere il mare in sicurezza e con consapevolezza.
L’evento è stato un grande successo grazie al contributo prezioso e fattivo di tutte le realtà coinvolte, che hanno saputo trasmettere ai bambini – attraverso giochi, laboratori e dimostrazioni – contenuti importanti e indicazioni pratiche sulla sicurezza in mare, sul ruolo cruciale degli addetti al salvamento e sulle buone pratiche da seguire in spiaggia. Un’esperienza educativa che accompagnerà i più piccoli per tutta la vita. Promossa dal Comune di Jesolo e dal Consolato Onorario del Principato di Monaco, l’iniziativa è stata realizzata con la Fondation Princesse Charlène de Monaco, la Federazione Italiana Nuoto, l’ULSS 4 Veneto OrientaleJesolo Turismo e gli educatori della Giocolonia. Essa rappresenta un importante percorso condiviso che mette al centro i bambini e il loro futuro, nel segno della sicurezza e del rispetto del mare.
Il Console Anna Licia Balzan, da tempo impegnata nella promozione delle attività della Fondazione nel Triveneto, ha rivolto una particolare attenzione a Jesolo, Venezia e Trieste, territori legati al mare e dalla forte vocazione turistica, dove l’educazione alla sicurezza acquatica è fondamentale. Fondata nel 2012, la Fondation Princesse Charlène de Monaco sostiene progetti pedagogici in tutto il mondo, attraverso programmi che includono l’insegnamento del nuoto e della sicurezza in acqua, l’organizzazione di eventi sportivi e la promozione dello sport come strumento di inclusione. L’idea del Jesolo Safety Day è nata dall’incontro tra il sindaco di Jesolo, Christofer De Zotti, e il Console, ed è stata realizzata grazie al contributo tecnico della Federazione Italiana Nuoto, con un team di esperti in nuoto e salvamento.
Il programma
La giornata si è aperta alle 9.30 con il saluto delle autorità e ha visto momenti di grande entusiasmo, come la dimostrazione delle unità cinofile da salvataggio in mare, realizzata dalla Fondation Princesse Charlène de Monaco in collaborazione con la FIN Salvamento. L’intervento dell’Heimlich Team dell’ULSS 4 ha poi coinvolto attivamente bambini ed educatori nelle manovre salvavita.
La mattinata è proseguita con laboratori educativi in spiaggia e in acqua, durante i quali i piccoli partecipanti hanno potuto apprendere in modo divertente le regole per vivere il mare in sicurezza e rispettare l’ambiente. I giochi didattici, curati dalla Fondation e dalla FIN Salvamento, hanno trasformato la spiaggia in una vera aula a cielo aperto. L’iniziativa si è conclusa alle 17.00 presso la Giocolonia, con i saluti finali a tutti i partecipanti.
Evento del 25 luglio per la Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento
Il 25 luglio si celebra la Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento, istituita dall’OMS sulla base della risoluzione ONU del 2021. In occasione di questa ricorrenza, tutte le località Bandiera Blu italiane promuovono iniziative di sensibilizzazione e formazione sui rischi legati all’ambiente acquatico. A Jesolo, l’impegno proseguirà con l’esercitazione “Health & Rescue Day”, promossa dall’Azienda Sanitaria, e con attività dimostrative di salvamento in mare, prevenzione e informazione in Piazza Carducci.
AL SEGUENTE LINK FOTO, IMMAGINI VIDEO E VIDEOINTERVISTE: https://jcloud.comune.jesolo.ve.it/index.php/s/MFNDYi4maLJiDd8

Ultimo aggiornamento: 24/07/2025, 12:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri