1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale
  3. Menu di Sezione
Stemma Comune di Jesolo
 

Contenuto della pagina

GRUPPO DI LETTURA PAGINA 68

Edizione 2023-2024

 
Gruppo di lettura - Biblioteca Civica di Jesolo
 

Il gruppo di lettura "Pagina 68" della biblioteca civica, nato nel 2015, è un luogo nel quale lettrici e lettori possono confrontarsi e scambiarsi pareri sui libri, condividere pensieri, emozioni, il piacere o le difficoltà provate nel corso della lettura, per scoprire punti di vista diversi, per rileggere con gli occhi degli altri la storia appena terminata.

Gli incontri hanno cadenza mensile e si svolgono presso la biblioteca.
È anche possibile partecipare da remoto, chiedendo il collegamento all'indirizzo: biblioteca.prestiti@comune.jesolo.ve.it

 

Stagione 2023- 2024

 

Il GdL della biblioteca di Jesolo aderisce al progetto annuale "Un anno vissuto letterariamente" proposto dal gruppo di lavoro dei "Gruppi di Lettura in Veneto" scambiando con altre biblioteche alcuni dei libri suggeriti dagli esperti, autori, editori, personaggi del mondo della cultura che, anno per anno, vengono coinvolti.

Per maggiori informazioni: https://www.gdlinveneto.it/

 

Calendario degli appuntamenti:

 
 

Gli incontri iniziano alle ore 20.30

 

Lettura del mese - dicembre 2023

 
Immagine di copertina romanzo Le quattro ragazze Wieselberger di Fausta Cialente

Le quattro ragazze Wieselberger di Fausta Cialente

In una incantevole Trieste fine Ottocento, vivificata dall'aria mitteleuropea e dalla bora dell'irredentismo, si muovono, aggraziate, e come consapevoli di un loro tragico destino, le quattro sorelle Wieselberger. Appartengono a una famiglia della buona società: la madre è una tranquilla signora, che si divide tra la casa di città, odorosa di cera e di pulito, e la grande casa di campagna, con giardino, orto e vigna; il padre è uno stimato musicista, che dirige con autorità affettuosa sia la famiglia che l'orchestra dei "dilettanti filarmonici". Narrando la loro storia, che è poi quella della sua ramificatissima famiglia, Fausta Cialente racconta mezzo secolo di storia. Integrando la memoria con la fantasia e cogliendo i nessi espliciti e sotterranei tra vita privata e pubblica, tra individuo e storia, «Le quattro ragazze Wieselberger», vincitore del Premio Strega nel 1976, porta a compiuta maturità umana ed espressiva l'attività di scrittrice svolta dalla Cialente nell'arco di quarant'anni e realizza il senso, più segreto e vero, della sua vocazione artistica.

 
 

Per informazioni

 

Biblioteca Civica di Jesolo - Ufficio Cultura e Biblioteca
Piazzetta Jesolo, 1 - 30016 Jesolo
tel. 0421 359144
email. serviziculturali@comune.jesolo.ve.it

 
 

Fonte: Ufficio Comunicazione del Comune di Jesolo
e-mail comunicazione@comune.jesolo.ve.it

Segui Città di Jesolo:

Comune di Jesolo
via Sant'Antonio 11, 30016 Jesolo (VE) - P.I./C.F. 00608720272
Ufficio Relazioni con il Pubblico: 0421 359111 - Email: urp@comune.jesolo.ve.it -
PEC: comune.jesolo@legalmail.it