1 ottobre 2020
Il passaggio del testimone dalla città di Vieste
a Jesolo avvenuto oggi segna la conclusione dei lavori che ha visto riunite
nella località pugliese le più importanti spiagge d’Italia. Ora lo sguardo è già
rivolto al 2021 quando il quarto summit approderà sul litorale di Jesolo.
Per Jesolo quello di Vieste è stato un appuntamento speciale.
Oltre alla partecipazione ai tavoli tecnici per avviare il percorso necessario
a richiedere al Governo lo “status di città balneare” per le più importanti
spiagge d’Italia, è arrivata anche la conferma: sarà proprio Jesolo ad ospitare
nel 2021 la quarta edizione del G-20s.
Un risultato a cui l’amministrazione ha lavorato di concerto
con le altre località trovando un consenso unanime alla candidatura. E
così l’anno prossimo, dopo Bibione, Castiglione della Pescaia e Vieste, spetterà
a Jesolo dare volto e voce alle istanze del turismo balneare
italiano e al percorso per il riconoscimento dello “status di città balneare”.
Il passaggio di testimone, rappresentato da un piccolo faro rosso e
bianco, è avvenuto questa mattina da parte del sindaco di Vieste,
Giuseppe Nobiletti alla città di Jesolo ricevuto dall’assessore Flavia Pastò.
“Siamo soddisfatti del grande lavoro che c’è stato in questi giorni a
Vieste e del clima di grande affiatamento di tutte le località per raggiungere
un obiettivo comune - commenta l’assessore Flavia Pastò delegata dal sindaco
a rappresentare Jesolo al G-20s -: dare alle spiagge italiane un
riconoscimento che non sia solo di facciata ma anche di sostanza e permetta di
risolvere questioni come l’erosione, la sicurezza, la fiscalità e
semplificazione amministrativa, tutti elementi di primo piano per lo sviluppo e
la sopravvivenza delle città stesse.
“E’ per noi un grande onore e un onere poter
ospitare la prossima edizione del G-20s, e affiancarci così a città come
Bibione, Castiglione della Pescaia e Vieste - dichiara il sindaco della città
di Jesolo, Valerio Zoggia -. Questo meeting che riunisce le più importanti
spiagge d’Italia ha mostrato concretezza e che grazie alla diversità di
prospettive offerte da località balneari diverse tra di loro contribuisce ad
arricchire la conoscenza e l’efficacia delle iniziative a sostegno di un
comparto che registra oltre 70 milioni di presenze turistiche. Sarà nostro
impegno e nostra cura mantenere alto il profilo e l’impronta data dal G-20s e
al mondo del turismo balneare”.
Città di Jesolo
Pagina Facebook: www.facebook.com/cittadiJesolo
Ufficio Stampa Comune di Jesolo
ufficio.stampa@comune.jesolo.ve.it
Segui il Comune di Jesolo su: