Tesserino hobbisti
-
Servizio attivo
Domanda rilascio tesserino di riconoscimento a norma dell’art. 9, c. 4, lettera a) della L.R. 10/2001 per partecipare a mercatini dell’antiquariato e del collezionismo esclusivamente nella Regione Veneto.
A chi è rivolto
Agli operatori che non esercitano l’attività commerciale in modo professionale e che vendono beni ai consumatori in modo del tutto sporadico e occasionale con partecipazione ai mercatini fino ad un massimo di sei volte all’anno.
Non è pertanto richiesta l’autorizzazione commerciale prevista dal decreto legislativo n. 114/1998, ma gli stessi devono comunque munirsi di un tesserino di riconoscimento.
Descrizione
Mercatini dell’antiquariato e del collezionismo: mercati che si svolgono anche nei giorni festivi sul suolo pubblico e sul suolo privato in convenzione con il comune, con cadenza mensile o con intervalli di più ampia durata, aventi come specializzazioni merceologiche esclusive o prevalenti, in particolare l’antiquariato, le cose vecchie, le cose usate, l’oggettistica antica, i fumetti, i libri, le stampe, gli oggetti da collezione, ecc.
Come fare
L’istanza deve essere presentata esclusivamente online.
Nel caso di necessità di supporto per la compilazione e invio dell'istanza online, è possibile contattare l'Ufficio URP al numero 0421-359111, per fissare un appuntamento presso la sede del Comune, dove sarà possibile ricevere assistenza per l’inoltro dell’istanza.
In caso di problemi tecnici è possibile contattare l'assistenza all'indirizzo e-mail help.istanzeonline@comune.jesolo.ve.it.
Cosa serve
Per attivare il servizio occorre:
- essere residenti nel Comune di Jesolo;
- credenziali SPID, CIE, CNS o EIDAS;
- n. 1 fototessera;
- n. 2 marche da bollo da € 16,00.
Cosa si ottiene
Un tesserino di riconoscimento contenente le generalità e la fotografia dell’operatore nonché sei appositi spazi per la vidimazione. Il tesserino è personale, non cedibile e deve essere esposto in modo visibile durante le operazioni di vendita; è rilasciato, previa autocertificazione della propria condizione di operatore non professionale, per non più di una volta nell’anno solare dal comune di residenza, che conserva un apposito elenco. Per i residenti in comuni al di fuori del Veneto è competente il Comune di Venezia.
Tempi e scadenze
Il tesserino viene emesso entro 30 giorni dalla data della richiesta, completa degli allegati previsti.
Ha una durata di un anno solare e comunque fino al riempimento dei 6 spazi disponibili e riservati alla vidimazione.
Accedi al servizio
Accedi al servizioUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Costi
Non sono previsti diritti di segreteria.
Procedure collegate all'esito
Il tesserino sarà rilasciato esclusivamente in formato cartaceo.
Al momento del ritiro, previo appuntamento concordato con l'ufficio commercio/manifestazioni, portare con sé la FOTOTESSERA e la MARCA DA BOLLO PREVISTA PER IL RILASCIO, che verranno applicate al tesserino.
Ulteriori informazioni
Gli oggetti da vendere, rientranti nella propria sfera personale o collezionati, elencati dall'art.7, comma 2 lettera d) della L.R. 10/2001 (in particolare “l’antiquariato, le cose vecchie, le cose usate, l’oggettistica antica, i fumetti, i libri, le stampe, gli oggetti da collezione”), devono avere un valore non superiore a € 258,23 ciascuno.
Copertura geografica
Rilevazione soddisfazione utenti - Tesserino hobbisti
Risultati
Nessuna valutazione inserita per questo servizio.
Contenuti correlati
-
Documenti
- Ordinanza di disciplina della viabilità e della sosta in via dei pioppi in occasione del mercato agricolo. Stagioni 2025 - 2026 - 2027.
- Bando per la partecipazione ai mercati agricoli della città di Jesolo con assegnazione di posteggio
- Commercio su aree pubbliche in forma itinerante - planimetria
- CdR37_79 – Domanda di partecipazione al mercato agricolo di Jesolo con assegnazione di posteggio
-
Vedi altri 5
- Attività commerciali
- Pubblici esercizi
- Regolamento per la disciplina del canone di concessione per l’occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate
- Regolamento commercio itinerante su aree pubbliche rientranti nel demanio marittimo
- Regolamento per la disciplina del commercio su aree pubbliche
-
Notizie
- Avviso pubblico per la scelta di operatori economici per l’assegnazione di strutture di vendita temporanea casette chalet, nell’ambito della manifestazione denominata "Villaggio di Natale 2025/2026"
- Mercato piazza Kennedy 15 agosto 2025
- Vendite di fine stagione estiva 2025
- Mercato piazza Kennedy 25 aprile 2025
-
Vedi altri 6
- Mercato piazza Kennedy 1 novembre 2024
- Sospensione mercato agricolo Piazzetta Casabianca
- Lotta al commercio abusivo, nuovo sequestro della Polizia locale
- Lotta al commercio abusivo, nuovo ingente sequestro
- Mercato di Cortellazzo giovedì 15 agosto 2024
- Lotta all'abusivismo, operazione congiunta tra Polizia locale e forze dell'ordine