Richiesta di autorizzazione per la manomissione del suolo pubblico e di restituzione deposito cauzionale
-
Servizio attivo
La manomissione consiste in qualsiasi alterazione apportata alla sede stradale, alle infrastrutture e ai sottoservizi posti al di sotto di essa. Ultimati i lavori di manomissione, è possibile chiedere la restituzione del deposito cauzionale.
A chi è rivolto
Chiunque intenda effettuare la manomissione della sede stradale ad uso pubblico deve preventivamente ottenere l'apposita autorizzazione prevista dalle norme del codice della strada mediante la presentazione di apposita richiesta. L'autorizzazione può essere richiesta dal committente dei lavori o dal legale rappresentante o titolare della ditta esecutrice i lavori. Per lavori eseguiti da condomini l'autorizzazione può essere richiesta dall'amministratore condominiale.
Descrizione
La manomissione consiste in qualsiasi alterazione apportata alla sede stradale, alle infrastrutture e ai sottoservizi posti al di sotto di essa. Si tratta quindi di scavi stradali con rimozione asfalto, pavimentazione, cordonate, verde, ecc., sostituzione o rifacimento del manto stradale, passaggio sotto la sede stradale di tubazioni, cunicoli, condotte o simili. Per suolo pubblico si intendono sia le aree di proprietà pubblica destinate alla circolazione veicolare, pedonale o ciclabile sia le aree di proprietà privata con destinazione ad uso pubblico.
Ad ultimazione dei lavori di manomissione l’interessato potrà richiedere la restituzione del deposito cauzionale.
Come fare
Privati ed enti possono presentare la richiesta on-line attraverso il pulsante "Richiedi online" presente nella sezione "Accedi al servizio" più sotto riportata (in caso di problemi tecnici è possibile contattare l'assistenza all'indirizzo e-mail help.istanzeonline@comune.jesolo.ve.it).
I privati per ottenere l’autorizzazione alla manomissione dovranno versare una cauzione proporzionata all’entità dei lavori a garanzia del corretto ripristino del suolo pubblico.
A conclusione dei lavori l’intestatario dell’autorizzazione presenta la richiesta per ottenere la restituzione della cauzione.
Cosa serve
Per la richiesta di autorizzazione:
- è necessario compilare in tutte le sue parti il modulo on-line ed allegare eventuale, relazione tecnica, planimetrie/elaborati grafici e documentazione fotografica.
Per la richiesta di restituzione della cauzione:
- è necessario compilare in tutte le sue parti il modulo on-line indicando l’iban dell’intestatario dell’autorizzazione alla manomissione del suolo pubblico.
Cosa si ottiene
Autorizzazione per la manomissione del suolo pubblico.
Restituzione del deposito cauzionale.
Tempi e scadenze
L’autorizzazione viene rilasciata entro 30 giorni dalla data di richiesta.
La cauzione viene restituita entro 30 giorni dalla data di richiesta a seguito di sopralluogo al fine di verificare il corretto ripristino del manto stradale.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Successivamente al rilascio dell’autorizzazione trasmessa a mezzo PEC è cura dell’intestatario della pratica presentare istanza di comunicazione di inizio lavori.
Per la restituzione della cauzione viene emesso un mandato di pagamento a mezzo bonifico bancario.
Copertura geografica
Rilevazione soddisfazione utenti - Richiesta di autorizzazione per la manomissione del suolo pubblico e di restituzione deposito cauzionale
Risultati
-
Voto: - 10/03/2025 14:28
Contenuti correlati
-
Notizie
- Avviso pubblico indagine di mercato per l’individuazione di un’area da destinare a parcheggio
- Sospensione dellla procedura d’urgenza per l’inoltro delle istanze di certificato di destinazione urbanistica
- Urbanistica, il consiglio approva la variante al piano degli interventi
- Avviso pubblico: varianti verdi per la riclassificazione di aree edificabili e manufatti incongrui da trasformare in crediti edilizi
-
Vedi altri 6
- Modifica apertura pomeridiana degli uffici comunali periodo natalizio
- Ufficio urbanistica orario ricevimento periodo natalizio
- Ufficio Edilizia Privata orario ricevimento periodo natalizio
- Modifiche alla viabilità via Dante (novembre)
- Lavori pubblici e sicurezza, prosegue l'attività di rinnovamento dell'alberatura
- Rotatorie del ponte Cavetta, lunedì la preparazione del cantiere