Nuovo bando FSE

Dettagli della notizia

Progetto “Sostegno nella gestione dei carichi assistenziali della persona anziana, di norma ultrasessantacinquenne, assistita a domicilio, non autosufficiente in stato di comprovata vulnerabilità. Periodo 2025-2026” DGRV 564/2025.

Data pubblicazione:

02 Luglio 2025

Data scadenza:

10 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La Giunta Regionale del Veneto ha deliberato un progetto volto a migliorare la qualità della vita degli anziani non autosufficienti, con riferimento soprattutto alle situazioni di particolare vulnerabilità, denominato “Sostegno nella gestione dei carichi assistenziali della persona anziana, di norma ultrasessantacinquenne, assistita a domicilio, non autosufficiente in stato di comprovata vulnerabilità. Periodo 2025-2026”, attraverso il riconoscimento di un contributo economico ai destinatari in possesso di specifici requisiti fissati dalla disposizione regionale, nell’arco temporale massimo di 12 mesi.

 

Per conoscere le modalità ed i requisiti di partecipazione consultare l’avviso pubblico cliccando al seguente link:  https://www.azero.veneto.it/fondo-sociale-europeo-plus-fse/564-2025.

 

La domanda di assegnazione del contributo dovrà essere presentata telematicamente accedendo mediante SPID/CIE dell’anziano non autosufficiente, o del suo Legale Rappresentante, al Portale di Azienda Zero raggiungibile al link: https://anzianiadomicilio.azero.veneto.it/forms/richiesta-contributo.

 

Informazioni sul sito dell’ULSS “Veneto Orientale”: Azienda ULSS n. 4 Veneto Orientale - Nuovo bando FSE.

 

ATTENZIONE: la data di apertura dell’avviso è martedì 10 giugno 2025, le domande dovranno essere completate e inoltrate a sistema entro e non oltre il 10 agosto 2025.

 

Per informazioni contattare:

  • Sportello Integrato: 0421 228229
  • Segreteria di Distretto: 0421 227802
  • Segreteria Cure Primarie: 0421 227922

Ultimo aggiornamento: 02/07/2025, 10:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri