Smart Tour
Progetto di sviluppo di Turismo Smart e Destinazioni Intelligenti.

Il progetto Smart Tour mira a sviluppare e promuovere politiche di “Turismo Smart” che rispondano alle nuove sfide e richieste di un settore in rapida evoluzione, tra cui:
- l’evoluzione di strumenti, prodotti e servizi digitali;
- pari opportunità e accesso per tutti i visitatori;
- sviluppo sostenibile del territorio;
- supporto alle industrie creative, ai talenti e al patrimonio locale.
Inoltre, la transizione verso “Destinazioni Intelligenti” che conducano alla prossima generazione di turismo: una Destinazione Intelligente è una strategia che prevede tecnologia, innovazione, sostenibilità, accessibilità e inclusività lungo l’intero ciclo turistico – prima, durante e dopo il viaggio – e tiene conto sia dei residenti che dei turisti, del multilinguismo, delle idiosincrasie culturali e della stagionalità nella pianificazione turistica.
In particolare, gli aspetti di digitalizzazione dei servizi digitali ai viaggiatori e delle infrastrutture e reti digitali devono essere inclusi nelle politiche e strategie pertinenti delle destinazioni turistiche dei partner.
Il progetto si concentra sullo sviluppo di Turismo Smart e Destinazioni Intelligenti, e sulla promozione di politiche pertinenti, contribuendo a un’Europa più smart, in particolare attraverso la transizione digitale delle destinazioni turistiche europee, secondo il “Percorso di transizione per il turismo” dell’UE e il suo quadro di co-attuazione.
Oltre al Comune di Jesolo, i partner di SMART TOUR sono:
- Agenzia per lo Sviluppo di Heraklion (Grecia) – Partner Capofila;
- Agenzia di Sviluppo Turistico della Costa d’Armorica (Francia);
- Agenzia di Coordinamento per lo Sviluppo del Lago Balaton (Ungheria);
- Board Regionale del Turismo di Pafos (Cipro);
- Associazione Turismo della Contea di Sibiu (Romania);
- Comune di Ivano-Frankivsk (Ucraina);
- Board sul Turismo della città di Tuzla (Bosnia-Erzegovina).
Ulteriori informazioni su https://www.interregeurope.eu/smart-tour.