Jesolo Insieme contro le zanzare

Come proteggersi dalle malattie causate da zanzare e zecche

Strillo jesolo insieme contro le zanzare

Punture di zanzare e morsi di zecche: come proteggersi

 

Insieme contro le zanzare

 

Una puntura di una zanzara o un morso di una zecca possono trasmettere malattie anche gravi, chiamate arbovirosi. La prevenzione è l’azione più efficace per proteggere sé stessi e le altre persone, riducendo l’esposizione a zecche e zanzare e la loro proliferazione.


Stop alle zanzare negli ambienti

 

Attenzione animali pericolosi

 

Alcuni semplici accorgimenti permettono di evitare che le zanzare si diffondano negli ambienti in cui viviamo.

Suggerimenti per proteggersi:

 

Obbligo di comunicazione per l’effettuazione di trattamenti adulticidi in area privata

Con l’ordinanza del Sindaco n. 12/2025 viene introdotto l’obbligo di comunicazione per l’effettuazione di trattamenti adulticidi in area privata, anche con sistemi automatici, come da indicazioni regionali e dell’ULSS4 (Allegato A – modulo comunicazione e  Allegato B – cartellonistica).

 

Sopralluoghi e monitoraggi in area privata

Come indicato nell’ordinanza del Sindaco sopra riportata, è previsto l‘ingresso in proprietà private sul territorio comunale, individuate a campione, da parte di tecnico esperto in disinfestazione affiancato da personale dipendente del comune di Jesolo, per un sopralluogo ed eventuale monitoraggio larvale in tombini/caditoie.
L’intento è rafforzare la comunicazione diretta sulle corrette azioni da adottare al fine di limitare la proliferazione delle zanzare, a supporto dell’intervento attuato a livello comunale in area pubblica.
Con l’occasione potrà essere consegnato un kit di biocida antilarvale per cui verranno fornite le corrette indicazioni per l’uso.


Distribuzione del biocida antilarvale

 

I proprietari di abitazioni singole o gli Amministratori di Condominio possono ritirare gratuitamente le confezioni di biocida antilarvale per la disinfestazione, da utilizzare in caditoie e tombini in area privata, messe a disposizione da Veritas S.p.A. in collaborazione con il Comune di Jesolo.

 

Dove e quando
La distribuzione si svolge presso la sede del Municipio di Jesolo – Ufficio per le Relazioni con il Pubblico, in via S. Antonio 11 (ingresso al piano terra)
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.30; martedì e giovedi anche dalle 14:00 alle 17:30.

 

Per informazioni:

Comune di Jesolo
Tel: 0421 359111

E-mail:ecologia.ambiente@comune.jesolo.ve.it

Pec: comune.jesolo@legalmail.it

Provvedimenti per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori quali la zanzara Tigre e la zanzara comune

Ultimo aggiornamento: 11/08/2025, 11:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri