Il Comune di Jesolo propone il centro estivo “Giocolonia” per bambini/ragazzi.
Di seguito sono riportate tutte le indicazioni relative all’iscrizione come da Regolamento approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 20 del 23/02/2023.
Per qualsiasi informazione relativa all’iter per le iscrizioni si prega di inviare una mail al seguente indirizzo: colonia@comune.jesolo.ve.it o telefonare ai seguenti numeri: 0421 359189 – 0421 359188 – 0421 359179. L’ufficio servizi sociali in via S. Antonio, 11 riceve solo su appuntamento.
Sito: www.comune.jesolo.ve.it.
PEC: comune.jesolo@legalmail.it
E-mail: politiche.sociali@comune.jesolo.ve.it
Possono partecipare al centro estivo “Giocolonia” i bambini/ragazzi dal compimento dei 3 anni fino al completamento della scuola primaria. È necessaria la residenza del minore o di uno dei due genitori nel Comune di Jesolo.
Il servizio di centro estivo “Giocolonia” si effettuerà dal 03 luglio al 26 agosto 2023 dal lunedì al sabato, domeniche e Ferragosto esclusi e secondo i turni prestabiliti:
Sede del Centro estivo comunale Giocolonia sarà la struttura di Via Levantina 100 a Lido di Jesolo.
L’iscrizione centro estivo “Giocolonia” avviene in due fasi:
Fase 1: Graduatoria per 30 posti su 150 disponibili
Fase 2: Sorteggio per i posti rimanenti (tenendo conto della riserva di cui all’art. 12 del Regolamento della Giocolonia).
Fase 1: Graduatoria: entrambi i genitori (il genitore in caso di nucleo monoparentale) lavoratori almeno nel periodo di frequenza della Giocolonia 2023 e con ISEE pari o inferiore a € 20.000,00. Dal 20/03/2023 al 07/04/2023 – pubblicazione graduatoria il 13/04/2023.
Viene definita una graduatoria per 30 posti con frequenza obbligatoria di almeno 2 turni. Possono essere richiesti da 2 a 4 turni.
L’accesso alla graduatoria viene consentito esclusivamente ai nuclei familiari con queste caratteristiche (alternative):
Il nucleo familiare del minore deve possedere un’attestazione ISEE in corso di validità avente un valore non superiore a € 20.000,00. Non saranno accettate le domande di partecipazione alla graduatoria con valore ISEE superiore a tale soglia.
Chi si classifica dal 31° posto in poi potrà richiedere di partecipare alla Fase 2: Sorteggio, seguendo l’iter di seguito riportato.
COME PRESENTARE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GRADUATORIA GIOCOLONIA
Le richieste di partecipazione alla graduatoria Giocolonia 2023 vanno trasmesse dalle ore 9.30 di lunedì 20 marzo 2023 fino alle ore 13.00 di venerdì 7 aprile 2023. Il richiedente genitore o tutore del minore per il quale viene richiesta l’iscrizione dovrà accedere al portale comunale http://www.comune.jesolo.ve.it/istanze-on-line mediante SPID o CIE e compilare apposito form di richiesta.
La richiesta va inoltrata una sola volta per ogni minore, per i fratelli deve essere trasmessa una richiesta per ognuno. Si possono chiedere un minimo di 2 ed un massimo di 4 turni. I primi 30 classificati potranno frequentare tutti i turni richiesti con obbligo di almeno 2. Le domande trasmesse non possono essere modificate. Va richiesto di annullare la domanda presentata e si deve procedere con la trasmissione di nuova domanda.
Il sistema rilascia una ricevuta. Si consiglia di salvarla e conservarla.
La graduatoria sarà pubblicata dal 13 aprile 2023 sul sito istituzionale del comune www.comune.jesolo.ve.it. I minori sono identificati mediante il numero di protocollo relativo alla richiesta trasmessa (rilevabile sulla ricevuta). Gli avvisi di pagamento per ogni turno saranno resi disponibili sul portale comunale nella propria area personale. I pagamenti vanno effettuati entro le date di scadenza riportate sui medesimi avvisi. Il mancato pagamento nei termini stabiliti comporta la cancellazione dal turno della Giocolonia.
Link di accesso al portale comunale:
http://www.comune.jesolo.ve.it/istanze-on-line
Fase 2: Sorteggio - dal 14/04/2023 al 20/04/2023 - sorteggio il 27/04/2023 - pubblicazione liste 08/05/2023.
Coloro i quali non hanno partecipato alla graduatoria, sono stati esclusi dalla graduatoria per mancanza di requisiti o si sono classificati dal 31° posto in poi, possono partecipare alla fase di sorteggio.
La richiesta di partecipare al sorteggio del centro estivo comunale avviene ESCLUSIVAMENTE VIA WEB DALLE ORE 9.30 DEL 14 APRILE 2023 ALLE ORE 16.00 DEL 20 APRILE 2023, TRAMITE IL PORTALE www.comune.jesolo.ve.it/istanze-on-line. L’accesso al portale per il caricamento delle domande può avvenire esclusivamente tramite SPID o CIE.
La richiesta deve essere compilata da uno dei genitori o dal tutore del/i minore/i.
Si potrà scegliere uno o più turni fino ad un massimo di 4 turni. Non è possibile accreditare più volte lo/gli stesso/i minore/i pena l’esclusione dalla partecipazione alla fase di sorteggio.
Una volta inoltrata la richiesta il sistema permette di salvare/stampare una ricevuta di trasmissione, cosa che si consiglia vivamente. Una volta trasmesse, le richieste non sono modificabili.
Le richieste sono protocollate ed il numero di protocollo individua il bambino nella fase di sorteggio e per tutto l’iter dell’iscrizione. Il sorteggio dei bambini che desiderano partecipare al centro estivo “Giocolonia” avverrà IL GIORNO GIOVEDI’ 27 APRILE 2023 ALLE ORE 10.30 con diretta streaming. Saranno visualizzabili esclusivamente i numeri di protocollo delle istanze.
Il sorteggio viene effettuato con un sistema informatizzato. L’ordine di estrazione costituisce l’ordine di attribuzione dei turni.
L’ufficio successivamente, in base alle richieste pervenute, andrà a creare 5 liste denominate come segue:
lista A – turno di prima preferenza
lista B – turno di seconda preferenza
lista C – turno di terza preferenza
lista D – turno di quarta preferenza
lista X –nominativi dei minori che non hanno avuto l’assegnazione del turno di prima preferenza.
L’ufficio effettuerà l’attribuzione nel seguente modo:
assegnazione turno di prima preferenza, lista A, assegnazione turno di seconda preferenza, lista B, assegnazione turno di terza preferenza, lista C, assegnazione turno di quarta preferenza, lista D e composizione lista X comprendente gli esclusi dall’assegnazione del turno di preferenza per esaurimento dei posti disponibili della lista A.
A coloro che sono inseriti nella lista X verrà attribuito direttamente il turno di seconda preferenza, lista B, e precederanno gli assegnatari della lista B che hanno già avuto l’assegnazione del turno di prima preferenza lista A.
Nel caso in cui, a seguito dell’attribuzione del turno richiesto presente nella lista di prima preferenza A, risultino dei posti liberi in uno o più turni, si procederà ad assegnare d’ufficio i posti vacanti utilizzando le altre liste formatesi secondo l’ordine di preferenza e di sorteggio. Le attribuzioni d’ufficio avverranno assegnando i posti disponibili di ciascun turno ai minori iscritti nella lista B corrispondente al turno di seconda preferenza, ai minori iscritti nella lista C corrispondente al turno di terza preferenza e ai minori iscritti nella lista D corrispondente al turno di quarta preferenza, fino all’esaurimento di tutti i nominativi. I criteri per l’attribuzione d’ufficio dei posti vacanti per ciascun turno saranno i seguenti: il minore che non ha avuto alcun turno o un numero inferiore di turni precederà di diritto nell’assegnazione, rispetto al minore il cui nominativo precede in ordine di estrazione altrimenti si seguirà l’ordine di estrazione. La finalità dell’assegnazione d’ufficio è quella di garantire a ciascun minore partecipante al sorteggio se concorre per più turni, almeno un turno, un secondo turno solo se per quel turno non vi saranno minori che non risultino assegnatari di alcun turno; un terzo turno solo se non vi saranno per quel turno minori che non risultino assegnatari solo di un turno e sono in lista per averne un secondo, un quarto turno solo se non risultino per quel turno assegnatari solo di uno o due turni e sono in lista per averne un secondo o un terzo.
NOTA BENE: Al fine di evitare di pervenire alla creazione di liste non adeguate, si chiede cortesemente di effettuare scelte consapevoli dei turni richiesti, evitando di richiedere turni ai quali non si intende iscrivere successivamente il bambino. Richiedere turni dei quali non si ha effettiva necessità comporta un appesantimento poco efficace della gestione del procedimento.
L’esito del sorteggio e l’assegnazione definitiva di uno o più turni richiesti a seguito dell’estrazione e dell’attribuzione d’ufficio sarà pubblicato sul sito www.comune.jesolo.ve.it area tematica sociale e salute a partire dal giorno 08/05/2023.
Ogni genitore/tutore che ha inoltrato la domanda di accreditamento via web riceverà una nota via mail nella quale verrà comunicato quale/i turno/i è/sono stato/i assegnato/i al/i minore/i. Verrà richiesto di accedere nuovamente al portale del comune di Jesolo per confermare il/i turno/i assegnato/i, compilando i dati necessari per la formalizzazione dell’iscrizione. Successivamente l’ufficio servizi sociali renderà disponibile via web il modulo per il pagamento del/i turno/i assegnato/i.
Il perfezionamento dell’iscrizione deve essere effettuato via web mediante il medesimo portale entro il 19 maggio 2023. L’iscrizione è confermata solo successivamente all’acquisizione dei dati relativi al perfezionamento della medesima nei termini stabiliti. Qualora non pervengano i dati nei tempi richiesti l’iscrizione sarà annullata.
Coloro i quali non hanno partecipato alla fase del sorteggio e i non residenti che prestino attività lavorativa a Jesolo almeno nel periodo estivo, potranno presentare, a partire da 29/05/2023 apposita richiesta di inserimento in specifiche liste di attesa (residenti post-sorteggio e non residenti).
Nei giorni successivi la pubblicazione della graduatoria e dopo il perfezionamento dell’iscrizione al centro estivo “Giocolonia” a seguito di sorteggio, il genitore/tutore riceverà/troverà disponibile sul portale web i moduli per il pagamento del/i turni. La quota prevista per la frequenza al/i turno/i di Giocolonia deve essere corrisposta entro la scadenza riportata nell’avviso di pagamento generato e trasmesso e da saldare esclusivamente mediante il sistema PagoPA.
Di seguito gli importi delle tariffe in base all’ISEE o tariffa intera.
Categoria tariffaria sorteggio |
Fascia economica certificata dall’ ISEE del nucleo anagrafico del minore |
Tariffa "Giocolonia" per ogni turno |
A |
ISEE inferiore a € 7.000,00 |
€ 90,00 |
B |
ISEE compreso tra € 7.000,01 e € 20.000,00 |
€ 110,00 |
C |
ISEE superiore a € 20.000,00 e mancata presentazione |
€ 130,00 |
Per nuclei familiari composti da tre o più figli frequentanti tutti il centro estivo “Giocolonia”, la tariffa di frequenza del centro estivo verrà addebitata solo per due minori se il valore ISEE rientra nella categoria tariffaria di cui alle lettere A e B dello schema soprariportato. Nel caso in cui il valore ISEE superi il limite massimo indicato, si effettuerà una riduzione della tariffa del 50% a partire dal terzo ed ulteriore figlio, secondo le tariffe in vigore.
Il pagamento del/i turno/i va/vanno deve essere effettuato entro la data di scadenza riportata sul modulo di pagamento stesso.
Il mancato pagamento, comporterà l’impossibilità di accoglienza alla Giocolonia.
DAL 29 MAGGIO 2023 coloro che non abbiano partecipato al sorteggio e chiedano l’iscrizione al centro estivo “Giocolonia” verranno inseriti nella lista d’attesa post sorteggio alla quale si attingerà se risulteranno dei posti disponibili previo esaurimento dei nominativi presenti nelle liste X, B, C e D. La richiesta d’iscrizione dovrà essere effettuata attraverso la compilazione dell’apposito modulo reperibile a partire dalla medesima data presso l’u.o.c. servizi sociali, giovanili e istruzione in via S. Antonio, 11, o scaricabile dal sito www.comune.jesolo.ve.it. Sarà possibile presentare la richiesta sottoscritta anche mediante e-mail unitamente a scansione del documento d’identità (colonia@comune.jesolo.ve.it) o posta certificata (PEC: comune.jesolo@legalmail.it).
DAL 29 MAGGIO 2023 i genitori dei minori che non sono residenti nel Comune di Jesolo, almeno uno dei quali svolga attività lavorativa nella Città di Jesolo e chiedano l’iscrizione al centro estivo “Giocolonia” saranno inseriti nella lista post-sorteggio alla quale si attingerà solamente nel caso in cui risulteranno dei posti disponibili a seguito di esaurimento di tutte le istanze dei residenti. La richiesta d’iscrizione dovrà essere effettuata attraverso la compilazione dell’apposito modulo reperibile a partire dalla medesima data presso l’u.o.c. servizi sociali, giovanili e istruzione in via S. Antonio, 11, o scaricabile dal sito www.comune.jesolo.ve.it. Sarà possibile presentare la richiesta sottoscritta anche mediante e-mail unitamente a scansione del documento d’identità (colonia@comune.jesolo.ve.it) o posta certificata (PEC: comune.jesolo@legalmail.it).
Referente Barbara Masarin
E-mail politiche.sociali@comune.jesolo.ve.it