Dirigente Claudio Vanin
Responsabile Chiara Santarossa
Orario dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12
E-mail ecologia.ambiente@comune.jesolo.ve.it
Telefoni: 0421 359381
Il Comune di Jesolo ha sottoscritto una convenzione biennale con la società partecipata ALISEA S.p.A. per lo stanziamento iniziale complessivo di Euro 30.000,00 destinato all’erogazione di contributi a fondo perduto per l'incentivazione dello smaltimento dei materiali o manufatti contenenti amianto presenti nel territorio comunale.
Possono richiedere il contributo i proprietari, i titolari di contratti d’affitto o di altri titoli di godimento autorizzati dal proprietario, persone fisiche o giuridiche, di fabbricati ed edifici civili o pertinenze, produttivi, commerciali o del terziario ed agricoli.
Sono ammessi al contributo tutti i costi di rimozione, raccolta, trasporto e smaltimento presso impianti autorizzati dei materiali o manufatti contenenti amianto (MCA) sostenuti dal 11/04/2008 (data di approvazione della convenzione) e relative spese tecniche correlate in via esclusiva agli interventi di bonifica.
Gli interventi devono essere effettuati con le seguenti modalità:
Per tipologie di intervento non rientranti nelle previsioni della DGRV N.1690/2002, per tipologia dei MCA o per eccesso delle quantità, va richiesto il preventivo parere dello SPISAL competente per territorio.
Il contributo è determinato nella misura del 35% del totale dei costi se tra le componenti di costo sono comprese anche spese tecniche. Negli altri casi il contributo è nella misura del 25%.
Per tutte le tipologie di intervento il contributo massimo erogabile è di Euro 3.000,00.
Le richieste devono essere presentate utilizzando esclusivamente il modulo prestabilito, compilato in tutte le sue parti.
Il modello deve essere stampato esclusivamente in formato A3 – fronte e retro.
La richiesta va poi presentate all’Ufficio Protocollo del Comune di Jesolo a mano o tramite servizio postale, a partire dal 22 settembre 2008.
Ai fini dell’assegnazione dei contributi fa fede l’ordine cronologico stabilito dal numero di protocollo e l'orario di presentazione della richiesta.
Modello per la richiesta di contributo
Il modello deve essere stampato esclusivamente in formato A3 – fronte e retro
Modello per la richiesta di erogazione del contributo
Il modello deve essere presentato a fine lavori
Responsabile aggiornamento: Mario Finotto