In
relazione alla situazione economica che si è determinata come conseguenza
dell’emergenza epidemiologica COVID-19, il d.l. 23.11.2020, n. 154 “Misure
finanziarie urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da covid-19”,
pubblicato in G.U. n. 291 del 23.11.2020, ha previsto il rifinanziamento del
Fondo di solidarietà comunale 2020 in favore dei Comuni da erogare a ciascun comune sulla base degli allegati 1 e 2
dell’Ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 658 del
29.03.2020.
La Giunta
comunale con deliberazione n. 309 del 15.12.2020, avente oggetto “Misure
urgenti di solidarietà alimentare in attuazione d.l. 154/2020. Atto di
indirizzo”, ha fornito le disposizioni in ordine alle modalità di attuazione
nel territorio comunale delle misure urgenti di solidarietà alimentare,
disponendo che i servizi sociali operino in collaborazione con la Parrocchia
Santi Liberale e Mauro.
L' avviso pubblico aperto alla cittadinanza ed i criteri di assegnazione delle card spesa prepagate e a scalare sono stati approvati con delibera n. 34 del 16.02.2021, "Attuazione delle misure
urgenti di solidarietà alimentare di cui all’art. 2 del decreto legge
23.11.2020 n.154 - “misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica
da Covid-19 (ristori ter) approvazione criteri di assegnazione e avviso
pubblico-”.
I cittadini che presentano i requisiti riportati nell’avviso pubblico, possono presentare richiesta per avere card spesa prepagate e a scalare, utilizzabili negli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa.
Come presentare la domanda:
La domanda si può fare solo online: clicca qui per accedere alla procedura di richiesta.
Attenzione: La richiesta delle card spesa prepagate e a scalare
può essere inoltrata da un solo componente per ogni nucleo familiare.
Sono escluse le domande presentate da nuclei familiari anagrafici composti
esclusivamente da pensionati
Qual è l'iter della pratica?
Una volta che il comune ha preso in carico
la pratica:
- il servizio sociale verifica la
regolarità formale della domanda presentata. In caso di irregolarità
o mancanza di requisiti, la richiesta verrà esclusa e ne verrà data
comunicazione;
in caso
di regolarità formale della domanda, la stessa verrà convalidata;
- una volta convalidata la domanda, il
servizio sociale invierà apposita comunicazione di avvio e chiusura del
procedimento con indicazione del valore delle card spesa assegnate e delle
modalità di consegna delle stesse;
- il servizio sociale contestualmente
comunicherà alla parrocchia convenzionata con il Comune il nominativo del
beneficiario e la parrocchia procederà a contattare il beneficiario per
concordare le modalità del ritiro delle card spesa prepagate e a scalare.
Verifiche: il Comune procederà a controlli a campione per la verifica della veridicità delle dichiarazioni con le modalità previste dalla deliberazione di giunta comunale 50 del 5.03.2013.
Esercizi commerciali aderenti
Vedi anche:
Fonte: Ufficio Comunicazione del Comune di Jesolo
e-mail comunicazione@comune.jesolo.ve.it