MISURA: |
7 - Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali- Sottomisura 7.5 – Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative, informazioni turistiche e infrastrutture turistiche su piccola scala |
TIPO DI INTERVENTO: |
7.5.1 - Infrastrutture e informazione per lo sviluppo del turismo sostenibile nelle aree rurali |
DESCRIZIONE OPERAZIONE: |
Progetto chiave PC1 – itinerari . “Programma di sviluppo rurale per il Veneto 2014-2020 - misura 19 - sviluppo locale leader del PSR 2014-2020 - progetti chiave rientranti nei progetti strategici delle misure 7.5 e 7.6 |
FINALITA': |
Interventi di valorizzazione, riqualificazione, e messa in sicurezza dell’itinerario GiraLagune nel territorio del comune di Jesolo |
RISULTATI OTTENUTI: |
Decreto di assegnazione del contributo da parte dell’AVEPA |
IMPORTO FINANZIATO: |
Euro 42.304,71 |
Iniziativa finanziata dal Programma di sviluppo rurale per il Veneto 2014-2020
Organismo responsabile dell’informazione: COMUNE DI JESOLO
Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR Parchi e Foreste
Il comune di Jesolo ha ottenuto dall’AVEPA il contributo regionale per la realizzazione dell’intervento GiraLagune.
Il progetto GiraLagune mira alla realizzazione di alcune opere di completamento dell’itinerario ciclabile denominato appunto "GiraLagune" nel comune di Jesolo, realizzato qualche anno fa con capofila il comune di Cavallino Treporti.
L'itinerario ciclabile si configura come una delle direttive principali per la valorizzazione del territorio del Veneto Orientale puntando su mobilità dolce e fruizione turistica, in sinergia con altri analoghi progetti paralleli come GiraLemene e GiraTagliamento.
Il percorso del GiraLagune si snoda tra i comuni di Cavallino-Treporti e San Michele al Tagliamento, attraversando Jesolo, Eraclea e Caorle.
Queste sono le nuove opere che si andranno a realizzare:
La finalità del GiraLagune è quella di caratterizzare una nuova offerta turistica e di completare quella esistente del turismo costiero, valorizzando contesti naturalistici, territori rurali e storico culturali.
Fonte: Ufficio Comunicazione del Comune di Jesolo
E-mail: comunicazione@comune.jesolo.ve.it